Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

«Sibilla brutta e pericolosa», le critiche dei cittadini corrono su Facebook

San Benedetto del Tronto | Capofila della protesta popolare telematica contro l'opera recentemente installata in Viale De Gasperi è il vicepresidente della Provincia Pasqualino Piunti.

di Redazione

Un momento dell'inaugurazione della 'Sibilla'

Da Facebook forti dubbi sulla Sibilla. Il "portavoce" della protesta telematica popolare contro l'opera di Giuseppe Marinucci - recentemente installata dall'Amministrazione Comunale lungo Viale De Gasperi - è il vicepresidente della Provincia Pasqualino Piunti.

L'esponente del Pdl ha costituito un gruppo dal titolo Pasqualino informa sul noto social network dove ha chiesto a tutti gli iscritti cosa ne pensassero del monumento. Le risposte? Un uragano di critiche. E non solo dal punto di vista estetico. Quello che preme di più al popolo di Facebook è evidenziare la pericolosità dell'opera che presenta numerose parti aguzze in ferro a portata di mano di tutti, bambini compresi.

«San Benedetto si è ritrovata per settimane con un'opera incappucciata - commenta il vicepresidente Piunti - che ha ricevuto un'inaugurazione alquanto anomala, quasi carbonara alla presenza del sindaco e di pochi intimi, senza il minimo coinvolgimento della cittadinanza. Non esprimo alcun giudizio in merito al monumento, proprio perché non ne ho le competenza. Però ritengo che un'opera di questo genere vada condivisa con le realtà sociali della città».

Ma concentriamoci su cosa dice la gente: "Oggettivamente inguardabile" si legge su un messaggio. Un altro utente: "Ieri passandoci davanti mi sono spaventata". Un altro ancora: "E' di metallo spigoloso e tagliente non vorrei che ci finisca contro qualcuno in bici o un bambino, visto che non è affatto recitato". I giudizi positivi ci sono, ma sono oggettivamente una minoranza.

«Comunque - conclude l'assessore provinciale alle Politiche Sociali - l'Amministrazione prima di apporre opere d'arte dovrebbe fare più attenzione alla sporcizia dei marciapiedi di viale De Gasperi, così come allo stato indecoroso dei marciapiedi di via Monte San Michele e di via Formentini tratto est».

31/07/2009





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati