Sabato 4 luglio s'inaugura la mostra "Il mito: da Andy Wahrol a Mario Schifano alla ditigal art"
San Benedetto del Tronto | Alle ore 18,30 si inaugura alla Palazzina Azzurra una delle mostre d'arte più interessanti degli ultimi anni. In mostra una trentina di opere di artisti pop, neo pop e digitali, tra i quali Schifano, Rotella, Angeli, Fioroni, Warhol, Manera, Lodola...

La Palazzina Azzurra
Sabato 4 luglio alle ore 18,30 si inaugura alla Palazzina Azzurra una delle mostre d'arte più interessanti degli ultimi anni a San Benedetto, dal titolo "Il mito: da Andy Wahrol a Mario Schifano alla digital art".
Saranno presenti il sindaco Gaspari, l'assessore alla Cultura Sorge, i critici d'arte Giancarlo Bassotti e Matteo Vanzan, il titolare della galleria "Arte Sgarro" di Lonigo (Vi), dott. Alberto Sgarro, che ha collaborato all'organizzazione di questa prestigiosa esposizione.
Dal punto di vista artistico, oltre che in altri ambiti di attività, San Benedetto si conferma dunque città moderna, dinamica, curiosa delle ultime tendenze e proiettata nel futuro. In un dialogo ideale con la galleria di sculture all'aria aperta che si trovano nel centro cittadino e lungo il molo sud, che sono opere create appositamente per questa città da artisti di fama nazionale o internazionale, questa nuova mostra sarà visitabile gratuitamente fino a mercoledì 22 luglio.
In mostra una trentina di opere di artisti pop, neo pop e digitali, tra i quali Schifano, Rotella, Angeli, Fioroni, Warhol, Manera (protagonista di una monografica alla Palazzina lo scorso anno), Lodola, Nespolo, Ronda, Rizzetti, Veronesi, Carotti, Panichi, Luzi, Rossi, Leccese.
Un mix tra pittura, scultura, e pittura digitale che dagli anni ‘60 arriva fino alle moderne espressioni tecnologiche del terzo millennio. Un discorso moderno e sulla modernità, che proseguirà tutta l'estate, anche grazie alla successiva mostra dedicata ad Andrea Pazienza "illustratore" di Prévert. Al pubblico sarà dunque offerta una panoramica di altissimo livello sulle diverse tendenze artistiche in corso in Italia e all'estero, e un saggio delle diverse forme d'espressione, le tecniche e i linguaggi.
La mostra è organizzata dall'assessorato alle Politiche culturali, in collaborazione con Arte Sgarro di Lonigo (Vi) www.artesgarro.com ed Exhibition Art di Fano www.exhibitionart.it con il patrocinio della Provincia di Ascoli Piceno e della Regione Marche. La mostra sarà visitabile alla Palazzina Azzurra dal martedì alla domenica dalle ore 18 alle 24. Chiuso lunedì.
|
03/07/2009
Sabato 4 luglio s'inaugura la mostra "Il mito: da Andy Wahrol a Mario Schifano alla ditigal art"
San Benedetto del Tronto | Alle ore 18,30 si inaugura alla Palazzina Azzurra una delle mostre d'arte più interessanti degli ultimi anni. In mostra una trentina di opere di artisti pop, neo pop e digitali, tra i quali Schifano, Rotella, Angeli, Fioroni, Warhol, Manera, Lodola...

La Palazzina Azzurra
Sabato 4 luglio alle ore 18,30 si inaugura alla Palazzina Azzurra una delle mostre d'arte più interessanti degli ultimi anni a San Benedetto, dal titolo "Il mito: da Andy Wahrol a Mario Schifano alla digital art".
Saranno presenti il sindaco Gaspari, l'assessore alla Cultura Sorge, i critici d'arte Giancarlo Bassotti e Matteo Vanzan, il titolare della galleria "Arte Sgarro" di Lonigo (Vi), dott. Alberto Sgarro, che ha collaborato all'organizzazione di questa prestigiosa esposizione.
Dal punto di vista artistico, oltre che in altri ambiti di attività, San Benedetto si conferma dunque città moderna, dinamica, curiosa delle ultime tendenze e proiettata nel futuro. In un dialogo ideale con la galleria di sculture all'aria aperta che si trovano nel centro cittadino e lungo il molo sud, che sono opere create appositamente per questa città da artisti di fama nazionale o internazionale, questa nuova mostra sarà visitabile gratuitamente fino a mercoledì 22 luglio.
In mostra una trentina di opere di artisti pop, neo pop e digitali, tra i quali Schifano, Rotella, Angeli, Fioroni, Warhol, Manera (protagonista di una monografica alla Palazzina lo scorso anno), Lodola, Nespolo, Ronda, Rizzetti, Veronesi, Carotti, Panichi, Luzi, Rossi, Leccese.
Un mix tra pittura, scultura, e pittura digitale che dagli anni ‘60 arriva fino alle moderne espressioni tecnologiche del terzo millennio. Un discorso moderno e sulla modernità, che proseguirà tutta l'estate, anche grazie alla successiva mostra dedicata ad Andrea Pazienza "illustratore" di Prévert. Al pubblico sarà dunque offerta una panoramica di altissimo livello sulle diverse tendenze artistiche in corso in Italia e all'estero, e un saggio delle diverse forme d'espressione, le tecniche e i linguaggi.
La mostra è organizzata dall'assessorato alle Politiche culturali, in collaborazione con Arte Sgarro di Lonigo (Vi) www.artesgarro.com ed Exhibition Art di Fano www.exhibitionart.it con il patrocinio della Provincia di Ascoli Piceno e della Regione Marche. La mostra sarà visitabile alla Palazzina Azzurra dal martedì alla domenica dalle ore 18 alle 24. Chiuso lunedì.
|
03/07/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati