Acquaviva: il palio si avvicina
Acquaviva Picena | Quarta serata Culinaria Serata del Sottobosco e presentazione Drappo Della XXII Rievocazione Storica Sponsalia.

L'Associazione Palio del Duca di Acquaviva Picena venerdi 31 Luglio chiude la quattro serate di Arte Culinaria con la Serata del Sottobosco, in questa quarta serata l'estro dello chef Albino farà assaggiare agli ospiti del Ristorante "la Piazzetta" della società I Calanchi, un ricco menù dal sapore antico: Olive ascolane, verdure pastellate (funghi,salvia, cucurbite), tacchinella in salsa di agrumi,involtini di asparagi al guanciale,formaggio di fossa e miele, lasagna alle verdure, tagliolini al tartufo,arrosto di maiale alla cicoria selvatica soffritta con grasso e magro,bocconcini di vitella con crema di ceci rossi. Vini falerio e rosso piceno superiore.
Alcune di queste pietanze e tante altre andranno a comporre il ricco menù del banchetto nuziale Medievale di Domenica 9 agosto all'interno della Fortezza Medievale, uno spettacolo unico nel piceno, con ingresso su prenotazione.
L'Associazione Palio del Duca da ventidue anni con la Rievocazione Storica SPONSALIA rievoca con passione in Acquaviva Picena il Matrimonio di Forasteria degli Acquaviva e Rinaldo dei Brunforte avvenuto nel 1234 Giovedi 6 Venerdi 7 e Domenica 9 Agosto, con Benedizione del drappo corteggio storico, impalmazione, Matrimonio, Palio e Banchetto Nuziale Medievale all'interno della storica Fortezza.
Nel Corso della Serata verrà presentato il Drappo della XXII Rievocazione Storica Sponsalia dipinto dall'artista Giovanni Tonelli.
Le serate Culinarie sono organizzate dall'Associazione Palio del Duca e aperte alla partecipazione di tutti quelli che amano gustare la buona cucina dal sapore antico, su prenotazione.
Per informazioni Associazione Palio del Duca 0735 764115 www.paliodelduca.it
|
29/07/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati