Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Grottammare. Mercato aperto, città accessibile

Grottammare | Istituzioni e imprese a convegno sui Centri Commerciali Naturali.

Il Sindaco Luigi Merli

Promuovere il commercio per valorizzare il territorio: è questo l'obiettivo del progetto "Grottammare Mercato Aperto", l'idea nata per accedere ai fondi regionali del bando "Centri commerciali naturali" e che sarà al centro del convegno in programma martedì prossimo, 28 luglio, nella sala consiliare (ore 18).

L'iniziativa, oltre a promuovere un confronto tra amministratori e imprenditori del commercio, sarà utile a stilare un bilancio della seconda edizione del progetto e rilanciare la terza, in vista della scadenza del nuovo bando regionale fissata al 31 luglio, e presentare la mappa del centro commerciale naturale di Grottammare, la descrizione puntuale, cioè, dei punti di interesse pubblico e di quelli privati che assicurano garanzie di accessibilità.

Al convegno, interverranno: il sindaco Luigi Merli, Vittoriano Solazzi, assessore regionale al Commercio Fiere e Mercati, Piero Celani, presidente della Provincia di Ascoli Piceno, Bruno Gabrielli, assessore provinciale alle Attività produttive e Turismo, Cesare Augusto Carboni, assessore comunale alle Attività produttive e Politiche attive del lavoro, Assunta Cassa, presidente associazione Euromediterranea, l'architetto Elisabetta Schiavone, esperta in materia di accessibilità.

Al termine degli interventi, si terrà una tavola rotonda con la partecipazione dei rappresentanti delle associazioni imprenditoriali. Aperitivo di saluto in chiusura.

Il Centro Commerciale Naturale "Grottammare Mercato Aperto" si ispira all'organizzazione dei centri commerciali convenzionali per poter fornire alla clientela servizi a cui la grande distribuzione l'ha ormai abituata, ma con il vantaggio di offrire un ambiente urbano confortevole e accessibile a tutti. In questo modo, anche i piccoli commercianti possono rispondere alla concorrenza di altre strutture di vendita, nella consapevolezza che il modo migliore di essere concorrenziali è far parte di sistemi territoriali aggregati, piuttosto che operare isolatamente.

Per questo motivo, il progetto dei centri commerciali naturali continua ad essere uno degli obiettivi principali del settore attività produttive del Comune di Grottammare e delle realtà commerciali del centro cittadino. Lo provano i dati: 30 imprese hanno già partecipato ai precedenti bandi (2004 e 2006), concorrendo con spese per investimenti vari per 215.000 euro, e altre 19 hanno già aderito a quello in scadenza; con 180.000 euro, invece, il Comune ha adeguato spazi pubblici secondo le norme sull'accessibilità (illuminazione via Sant'Agostino, eseguito, e recupero dell'antico percorso pedonale via Sant'Agostino-via Palmaroli, in corso il primo stralcio).

24/07/2009





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati