Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Corso per manager del 3°settore

Ascoli Piceno | La Fondazione CARISAP in collaborazione con la KPMG Advisory, organizza un corso per manager del terziario ascolano per rafforzare le conoscenze organizzative e strutturali dei giovani imprenditori locali, in rapporto al proprio settore lavorativo.

di Redazione

Cappelletti, Marini e Zappasodi

Ha dato il via ai lavori, Vincenzo Marini Marini, Presidente della fondazione, il quale ha illustrato i criteri di realizzazione di questo percorso formativo dedicato ai soggetti del 3° settore della provincia di Ascoli.Marini ha ribadito alcuni concetti di base della fondazione e cioè che chi lavora nel no-profit deve necessariamente dotarsi degli stessi mezzi delle aziende profit, per colmare quel gap che da sempre differenzia i due diversi soggetti del settore.

"Per fare del bene bisogna lavorare bene", questo il motto del Presidente Marini, da questo concetto in collaborazione con un'azienda leader nazionale nel settore di consulenza manageriale, la KPMG, è nata l'idea di questo corso di formazione.

La parola è stata poi data al Segretario Generale della Fondazione Carisap, Fabrizio Zappasodi, il quale ha voluto sottolineare che l'idea primordiale di questo percorso formativo è il frutto di una serie di rapporti con la comunità in cui una maggiore professionalità di ogni singolo manager determina sempre l'andamento del settore terziario.

Zappasodi ha poi spiegato le modalità di iscrizione al corso 2009, specificando che ci saranno 4° edizioni, ognuna di 6 giorni. A livello di esborso economico il corso è costato circa 70.000 euro, su questo concetto il Presidente Marini ha voluto ribadire che oltre al fattore strettamente economico c'è quello temporale della Fondazione che da molto tempo segue questo progetto.

Per iscriversi al corso è semplicissimo, basta cliccare sul sito www.fondazionecarisap.it, entrare nel banner dedicato a "Manager terzo settore" e poi scaricare il modulo di iscrizione e le relative informazioni, le iscrizioni termineranno il 15 settembre.

Ha concluso la conferenza il Sig.Andrea Cappelletti,Senior Manager della KPMG, il quale ha spiegato le modalità pratiche di realizzazione del corso, che sarà organizzato in tre sedi, Ascoli San Benedetto e Amandola, con un numero preventivo di iscritti di almeno 120 soggetti suddivisi per le tre location.

Per una maggiore funzionalità del corso l'ideale sarebbe avere delle sezioni di formazioni omogenee come preparazione, ma è molto difficile trovare questa realtà durante una formazione professionale. Cappelletti ha affermato che il loro obiettivo principale sarà quello di dare, tramite i propri docenti, una preparazione e 360° ai giovani manager che si affacciano in questo complesso e intricato settore lavorativo.

16/07/2009





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati