Lungomare Tesino nord: da lunedì, progetti in mostra in Biblioteca
Grottammare | Tornano in mostra i 28 progetti per il trestyling del lungomare.
Il tratto del lungomare interessato
Le idee per la riqualificazione del lungomare Tesino nord potranno essere visionate nella sala Conferenze della Biblioteca comunale (II piano), a partire da lunedì prossimo 29 giugno.
L'esposizione resterà aperta tutti i pomeriggi, con gli stessi orari della Biblioteca comunale: lunedì- sabato, dalle ore 15 alle ore 19.
L'iniziativa tiene conto delle richieste avanzate dai cittadini nel corso dell'ultima assemblea pubblica, riguardanti la possibilità di rivedere le tavole progettuali, in vista della prossima riunione, in programma mercoledì 1 luglio, nella sala consiliare.
"Idee in piazza" è il titolo del percorso partecipativo promosso dall'amministrazione comunale alla chiusura del concorso di idee per la riqualificazione del tratto di lungomare tra il fiume Tesino e via Ballestra, circostanza che ha messo in evidenza 6 proposte progettuali tra 28 partecipanti provenienti da varie regioni italiane. Si sono già svolte due assemblee pubbliche (16 e 24 giugno), precedute da esposizioni delle tavole progettuali nei fine settimana precedenti, la prima in piazza Kursaal, la seconda all'interno della sala Kursaal.
L'obiettivo è quello di raccogliere suggerimenti e input dai cittadini, non tanto su come "arredare" quella zona, e quindi da un punto di vista puramente estetico, ma su quale identità deve, cioè come "organizzarne" gli spazi. Il nodo fondamentale è comunque quello di risolvere il problema della sicurezza pedo-ciclabile che distingue quel tratto di lungomare a causa di un restringimento negli ultimi 260 metri verso nord. Da qui, la necessità per l'amministrazione comunale di una revisione, tra l'altro appoggiata dall'ammissione a un finanziamento regionale grazie alle precise caratteristiche della zona.
Alla base del percorso partecipativo, come noto, ci sono le 6 proposte vincitrici del concorso. In mostra, comunque, sono esposti tutti i progetti partecipanti.
Al termine di questa fase - che ragionevolmente dovrà concludersi entro l'estate per non perdere il finanziamento ottenuto -, l'ufficio Lavori pubblici bandirà un appalto di servizi di progettazione, al quale verranno invitati a partecipare di diritto anche i sei vincitori.
|
26/06/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati