Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nuova provincia di Fermo, CGIL AP: "No al tresferimento del personale"

Ascoli Piceno | Con una missiva indirizzata agli esponenti della Provincia di Ascoli Piceno, la CGIL diffida all'eventuale trasferimento del personale presso la nuova Provincia di Fermo, esortando i vertici ad un incontro in merito.

Funzione Pubblica CGIL (simbolo)

Si riceve e si pubblica fedelmente quanto contenuto nella missiva sottoscritta dai rappresentanti della Funzione Pubblica CGIL:

"La scrivente Organizzazione sindacale segue con molta attenzione gli adempimenti che il Servizio personale della Provincia sta adottando, relativi alla gestione dell'accordo sindacale sottoscritto il 26 marzo 2009 tra l'Amministrazione provinciale e le OO.SS., in attuazione della legge 147/04.

Ci preme tuttavia ricordare che la procedure debbono avvenire nel rigoroso rispetto dell'accordo, con la massima trasparenza e i tempi dettati dall'accordo stesso, per garantire certezza a tutti i lavoratori interessati.

Ribadiamo pertanto che la priorità dell'assegnazione del personale alla nuova provincia, oltre ai residenti e ai "volontari senza indennità di trasferimento", deve essere costituita da coloro che hanno espresso la domanda di volontarietà incentivata e di Posizione organizzativa, e solo successivamente, per differenza, il rimanente personale in "mobilità collettiva e/o individuale residuale".

Nel frattempo dovranno essere definite tutte le possibili triangolazioni e valutati i pensionamenti.

Riteniamo utile ed urgente la convocazione di un incontro delle parti firmatarie dell'accordo, per verificare lo stato di applicazione, concordare e pianificare i tempi di esecuzione delle varie fasi.

Diffidiamo pertanto l'Amministrazione, e per essa tutta la dirigenza, ad assegnare o trasferire definitivamente unità di personale alla nuova provincia di Fermo, prima di aver data adeguata informativa alle Organizzazione sindacali e aver convocato gli interessati per la firma del nuovo contratto individuale di lavoro".
 

26/06/2009





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati