Tanti auguri "Banda di Offida"
Offida | Serie di concerti per il trentennale della banda della cittadina.

Il corpo bandistico di Offida
"Dopo aver ospitato il complesso bandistico di Ripatransone - ha commentato il Presidente Giancarlo Premici - si continua a celebrare la ricorrenza del trentesimo anno di vita del corpo Bandistico Città di Offida, diretto dal Maestro Ciro Ciabattoni, con l'ospitare altre due realtà musicali del nostro territorio, consapevoli che la musica è amicizia e straordinario mezzo di comunicazione".
Domenica 28 giugno alle ore 21 a Monsampolo del Tronto la banda offidana del M.° Ciro Ciabattoni e l'Orchestrale Picena del M.° Francesco Albertini, eseguiranno un concerto sempre nell'ambito della rassegna AMBIMA.
Il corpo bandistico "Città di Offida" tornerà ad esibirsi nella propria città con un concerto domenica 12 luglio alle ore 21,30 in piazza del Popolo. Sono previste altre iniziative, scambi culturali con altri complessi musicali, gita sociali ed un convegno in via di definizione.
"Colgo l'occasione per ricordare che sono aperte le iscrizioni ai corsi di orientamento musicale ad indirizzo bandistico, organizzati dalla nostra Associazione, promossi dalla Regione Marche, dalla Provincia di Ascoli Piceno e dal Comune di Offida. Gli interessati possono contattare direttamente il M.° Ciro Ciabattoni, il responsabile dei corsi Alessandro Straccia, il Presidente, ai numeri 0736 880009/880993 o inviare una e-mail a: giancarlo.premici@gmail.com. Auguro - conclude Premici - a tutto il consiglio di amministrazione, al maestro Ciabattoni, ai musicisti ed ai sostenitori del Corpo Bandistico, un tranquillo periodo di vacanze."
|
26/06/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati