Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Primo consiglio comunale ieri sera a Cupra Marittima

Cupra Marittima | Dopo la convalida degli eletti, l'avvicendamento tra il consigliere dimissionario Enrico Fantuzzi con Giancarlo Zulli, il sindaco Domenico D'Annibali ha pronunciato il rituale giuramento che inaugura il nuovo quinquennio.

di Ileana Zagaglia

Il sindaco Domenico D'Annibali

Primo consiglio comunale ieri sera a Cupra Marittima caratterizzato da una grande e inusuale partecipazione di cittadini. In apertura il sindaco Domenico D'Annibali nell'augurare a tutti i nuovi eletti un sereno e proficuo lavoro, in un clima di piena collaborazione, ha tenuto a evidenziare che pur trovandoci "ad attraversare un grave momento congiunturale che sta mettendo a dura prova tante famiglie e crea paura e smarrimento tra i giovani, si può ripartire confidando nelle risorse naturali e umane che Cupra possiede e da queste trarre benessere".

Dopo la convalida degli eletti, l'avvicendamento tra il consigliere dimissionario Enrico Fantuzzi con Giancarlo Zulli, il sindaco Domenico D'Annibali ha pronunciato il rituale giuramento che inaugura il nuovo quinquennio. Sono state poi approvate le linee programmatiche di governo e nominata la squadra che guiderà la nuova amministrazione.

Gli assessori che costituiranno la giunta sono Anna Maria Cerolini, alle Politiche sociali che ricoprirà anche - prima donna cuprense - l'incarico di vicesindaco; Susanna Lucidi, al Bilancio, Commercio e Personale; Luciano Bruni alla Cultura, Spettacolo, Parco Archeologico e Pubblica Istruzione; Graziano Cognigni ai Lavori pubblici e Arredo Urbano; Alessandro Carosi allo Sport, Attività produttive e Rapporti con i Comitati di quartiere; Marco Malaigia al Turismo, Ambiente e Demanio.

La compagine amministrativa si completa con il gruppo consiliare di minoranza rappresentato da Aurelio Ricci, vicesindaco dell'amministrazione uscente che si è detto orgoglioso del lavoro fatto per Cupra in questi anni, Alessio Piersimoni, Basilio Caporossi e Franco Veccia, oltre al già citato Giancarlo Zullli.

Il sindaco ha poi ribadito l'impegno della nuova amministrazione a lavorare nell'interesse di tutti i cittadini di Cupra Marittima, anticipando che le prime iniziative punteranno, di necessità, a migliorare la situazione finanziaria del Comune. Il lavoro di queste prime settimane dopo le elezioni ha infatti evidenziato l'urgenza di far fronte alla scarsa liquidità delle casse comunali. Innanzitutto - ha affermato il primo cittadino - lavoreremo per migliorare la situazione economica, senza aumentare la pressione fiscale sui cittadini ma attuando piuttosto una politica di economia e di mirata distribuzione delle risorse. Come sostenuto in campagna elettorale, si lavorerà dunque facendo scelte importanti per tutto ciò che riguarda la quotidianità dei cuprensi, all'insegna di trasparenza, serietà e concretezza.

25/06/2009





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati