Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Concerto della Gioventù musicale d'Italia domenica 21 giugno

Grottammare | Nell'ambito della prestigiosa Festa della musica, domani sera (domenica 21 giugno) si saluta il solstizio d'estate a Grottammare, alle ore 21,15 nel Giardino Comunale per un appuntamento nel segno della solidarietà e della rinascita.

orchestra

Nell'ambito della prestigiosa Festa della musica, domani sera (domenica 21 giugno) si saluta il solstizio d'estate a Grottammare, alle ore 21,15 nel Giardino Comunale (in caso di maltempo presso il Teatro delle Energie), per un appuntamento nel segno della solidarietà e della rinascita.

Nella prima parte l'Ensemble Giordano presenterà un programma dal titolo "Le canzoni di Ludwig", mentre nella seconda parte L'Orchestra di Fiati "Laboratorio Ensemble" e L'Orchestra di Fiati dell'Istituto di Alta Cultura Musicale "G. Braga" spazieranno nel mondo musicale popolare, dai Paso Doble a Tico Tico, passando per Piazzolla.

Il progetto "le canzoni di Ludwig" viene presentato a Grottammare grazie ai Solisti Aquilani ed è un progetto originale di Francesco Sanvitale, uno dei più noti ed apprezzati storici musicali italiani. Il programma prevede l'esecuzione di pagine rare del grande Maestro di Bonn, intercalate da inedite lettere che il nipote di Beethoven scrisse all'editore dello zio. Si tratta di uno spaccato molto particolare della vita di Beethoven e sconosciuto al grande pubblico. L'Ensemble è composto da Giampiero Mancini (attore), Dino De Palma (violino), Giovanna D'Amato (violoncello),Gianna Fratta (pianoforte Ida Fratta, soprano) e Cüneit Ünsal (baritono).

Si cambia decisamente pagina nella seconda parte della serata, in cui l'Orchestra di Fiati Laboratorio Ensemble, in collaborazione con l'Orchestra di Fiati Braga di Teramo, diretti da Federico Paci, proporranno un programma che prelude all'estate, con brani tratti dal grande repertorio popolare, dai tanghi di Piazzolla in cui vedranno nella veste di solisti Piero Di Egidio al pianoforte e Stefano Castagna al flauto, ai Paso Doble più famosi (come Espagna Canì) da Tico Tico ad una Suite Brasialiana con tanto di Samba e Cha Cha Cha. Una serata davvero per tutti i gusti e soprattutto per la buona musica dall'ingresso libero.

20/06/2009





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati