L'augurio di D'Alema a Mandozzi: «Batti la destra»
Roma | L'Onorevole Massimo D'Alema scrive un messaggio a Emidio Mandozzi: «Sono certo che le donne e gli uomini del Piceno non lasceranno nulla di intentato per battere questa destra, che non e' in grado di governare il nostro Paese, i nostri Enti Locali».

L'On. Massimo D'Alema
In vista del ballottaggio di domenica e lunedì, l'Onorevole Massimo D'Alema - ex Presidente del Consiglio, già Ministro degli Esteri - ha fatto recapitare il seguente messaggio augurale ad Emidio Mandozzi, candidato alla Presidenza della Provincia di Ascoli:
Caro Emidio, voglio esprimerti tutta la mia vicinanza e il mio sostegno in vista dell'appuntamento del 21 e 22 giugno, che ti vede e ci vede impegnati insieme a tutta quella gente che vuole imprimere una svolta, riconoscendosi nel progetto politico di un centro sinistra capace di strappare alle destre il governo della Provincia.
Conosco bene le difficoltà che affliggono il territorio Piceno, soprattutto dal punto di vista occupazionale e della crescita economica, ma conosco altrettanto bene le potenzialità del vostro territorio, che sono un'importante ricchezza da sfruttare con intelligenza e lungimiranza.
Opportunita' che possono essere colte dalle vostre comunita' e, piu' in generale, che possono rappresentare fattori strategici per la crescita di tutta la Regione Marche. Solo un serio progetto di governo politico, però, puo' rilanciare il vostro territorio. Un progetto per cui vi siete spesi in questi mesi, in un lavoro che ha coinvolto quelle forze di centro sinistra che non vogliono rassegnarsi ad una deriva di destra, inconcludente e faziosa.
Sono certo che le donne e gli uomini del Piceno non lasceranno nulla di intentato per battere questa destra, che non e' in grado di governare il nostro Paese, i nostri Enti Locali. Abbiamo un governo incapace a dare risposte alla crisi drammatica che impoverisce il Paese. Un governo inadeguato rispetto alle sfide che l'Italia ha di fronte. Occorrono misure di redistribuzione sociale, azioni di sostegno ai redditi medio bassi, piani di investimento che puntino sull'innovazione, lo sviluppo, le nuove tecnologie, la formazione e la ricerca. Manca una visione strategica che dia speranza e opportunita' alle nuove generazioni, che investa sul futuro del Paese.
E abbiamo un presidente del Consiglio che non agisce e che e' invischiato in vicende personali molto imbarazzanti, ostinandosi a non dare risposte chiare a giornali e opinione pubblica, come avviene nei Paesi civili e democratici. Viene, invece, usata violenza verbale e intolleranza nei confronti delle opposizioni, che si pretende di tacitare. Questa destra deve essere fermata.
Sono convinto, e da qui il mio appello forte a tutti i cittadini del Piceno, che Berlusconi, questa destra e coloro che la rappresentano anche nel vostro territorio, debbano e possano essere battuti attraverso la forza della politica e della mobilitazione civile di tante donne e uomini.
I ballottaggi sono un voto particolare, perche' mettono a confrontano due persone e due proposte di governo. I cittadini, dunque, valutano le persone, la loro storia, il loro impegno, il loro lavoro, la qualita' del progetto. Ecco perche' noi siamo piu' competitivi. Dobbiamo puntare sul nostro valore, sulla nostra qualita'.
Queste ore che ci separano dalle urne sono decisive: parliamo in famiglia, con gli amici, i conoscenti, i vicini, nei luoghi di lavoro. Sosteniamo con convinzione ed entusiasmo il nostro candidato presidente e l'unico serio e responsabile progetto politico per un territorio bellissimo e meritevole di rinascita come e' il vostro. Buon lavoro a tutti.
|
18/06/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati