Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Un voto per Mandozzi: un voto per Monteprandone"

San Benedetto del Tronto | Il neo sindaco Stefano Stracci ed il suo predecessore Bruno Menzietti esortano il popolo del centro-sinistra ad andare a votare domenica e lunedì e scegliere Emidio Mandozzi.Intanto Stracci prepara la nuova Giunta: giusto mix tra continuità e rinnovamento

di Marco Braccetti

(da sinistra) Stefano Stracci e Bruno Menzietti

Il popolo del centro sinistra l'ha votato compatto regalandogli un inatteso 65%. Ora il neo sindaco di Monteprandone Stefano Stracci si augura che questo 'plebiscito' possa ripetersi anche nel ballottaggio per l'elezione di Emidio Mandozzi a presidente della Provincia di Ascoli, in programma domenica 21 e lunedì 22 giugno.

Nelle comunali d'inizio giugno, la lista di Stracci - ‘Uniti per la città' -  vedeva insieme l'intero arcobaleno della sinistra, da Rifondazione al Pd. Un'unità che deve essere riconfermata anche nel prossimo ballottaggio se si vuole strappare la vittoria allo schieramento capeggiato da Piero Celani.

"Un voto per Mandozzi: un voto per Monteprandone, una città in forte espansione - 3° Pil della nuova Provincia - che per questo merita di avere il giusto peso nel prossimo consesso provinciale". Questo, in sintesi, è il refrain con cui Stracci e Menzietti stanno battendo la cittadina. Nella mattinata di giovedì sono stati al mercato, per cercare di convincere gli ultimi indecisi. Poi sono ‘scesi' a San Benedetto per la prima conferenza stampa da sindaco di Stracci, con affianco il suo predecessore Bruno Menzietti che, comunque vada il ballottaggio, entrerà a Palazzo San Filippo in quanto è risultato essere il primo degli eletti per numero di preferenze: ben 2.411. Terzo per la percentuale di voti, dietro a Piunti e Gabrielli del Pdl. Certo è che, in caso di vittoria della coalizione mandozziana, per Menzietti si profilerebbe un posto chiave nella Giunta Provinciale, i ben informati lo danno come vicepresidente.

Dunque i due lanciano un accorato appello al voto al popolo del centro sinistra. Un appello che certamente verrà ripetuto durante la festa in programma per venerdì 19 giugno. Un incontro per celebrare la vittoria alle comunali e per chiudere la lunga maratona pre-elettorale del ballottaggio. A partire dalle ore 21,00 il Parco della Conoscenza di Centobuchi si animerà con musica, balli, vino e porchetta. Parteciperà l'intera squadra del neo sindaco Stracci e, prima della mezzanotte, ci sarà il comizio di chiusura della campagna elettorale del candidato presidente Emidio Mandozzi.

Tornando all'incontro con la stampa, i giornalisti che si aspettavano la lista degli assessori già pronta sul tavolo sono rimasti delusi. I nomi dei componenti della Giunta verranno diramati ufficialmente solo durante la seduta del primo Consiglio Comunale, programmato per domenica 28 giugno. Per ora Stracci si limita a definire i criteri con i quali sceglierà la sua squadra. Primo fra tutti la rappresentatività del territorio comunale. Ogni frazione avrà il suo rappresentante in Giunta. Ci sarà il giusto mix tra continuità e rinnovamento e saranno valutate le competenze dei papabili, della serie: ‘la persona giusta al posto giusto'. Sicuramente crescerà il numero di assessori. La passata Giunta Menzietti ne contava 5. Oggi si dovrebbe arrivare a 6 o 7. Infine, a tutti i consiglieri comunali saranno attribuite delle deleghe. «Nessuno deve rimanere senza un ruolo», afferma il giovane e determinato sindaco.

Nella Giunta Stracci sicuramente ci sarà spazio per i due candidati più votati: gli 'storici' amministratori Marino Lattanzi (431 preferenze) e Adriano Bordoni (471). Non è difficile prevedere che il ‘tocco di rosa' verrà dato da Giacinta Maoloni - unica donna candidata con ‘Uniti per la città' - che ha raggranellato 251 voti.

18/06/2009





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati