Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Guerra? No, grazie!"

San Benedetto del Tronto | Alla Palazzina Azzurra si ricorda il 18 giugno 1944, giorno della liberazione di San Benedetto dal nazifascismo. Appuntamento giovedì 18 giugno alle ore 21,00.

Si intitola "Guerra? No, grazie!" lo spettacolo in programma per la serata di giovedì 18 giugno alle ore 21 alla Palazzina Azzurra di San Benedetto, organizzato dal Comune in collaborazione con il Bitches Brew Jazz Club nel 65° anniversario della liberazione della città dal nazifascismo. L'ingresso è gratuito. Lo spettacolo era inizialmente previsto per martedì 2 giugno al Teatro Concordia nell'ambito del "Festival della Pace - Peace Now", poi rinviato per problemi tecnici.

Musica, poesia, proiezione di video: lo spettacolo "Guerra? No, grazie!" è una denuncia diretta, eppure toccante e poetica, contro le guerre oggi in atto nel mondo, e contro tutti gli smodati interessi economici, politici, religiosi e di potere che causano le atrocità, grandi e piccole, nel nostro pianeta: da un'idea e per la regia di Marco Fazzini, ascolano con ormai alle spalle una ventina di libri e di collaborazioni internazionali nel campo della poesia e della musica, da anni docente di Letteratura post-coloniale presso l'Università Ca' Foscari di Venezia, il quale ha riunito per l'occasione vecchi e nuovi amici, musicisti, attori, tecnici del suono e video editor per un progetto multimediale di sicuro impatto.

Si tratta di un'ora abbondante di poesia e musica, commentata da un collage di filmati scelti ad hoc, che permette al pubblico di aggiornarsi su guerre e conflitti vari, e spaziare dalla Shoa all'atomica, dal Congo all'Irlanda del Nord, dalla Palestina al Sud Africa, e leggere il Novecento non solo come il secolo dei grandi progressi e delle grandi conquiste tecnologiche ed economiche ma anche come un teatro di giochi di potere di potentati, multinazionali e dittatori spietati perché, come dice il Nobel Wole Soyinka nel prologo allo spettacolo, «Qualsiasi pazzo, qualsiasi idiota, qualsiasi psicopatico può aspirare alla presa e all'esercizio del potere, e naturalmente più è psicopatico più è efficiente: Hitler, Pol Pot, Idi Amin, Sergeant Doe, Sanni Abacha, hanno tutti dimostrato che il potere, finché sei sufficientemente spietato, amorevole e manovratore, è alla portata anche dei deficienti».

Tra i protagonisti dello spettacolo il chitarrista e compositore Gionni Di Clemente, oggi apprezzato in varie piazze nazionali e internazionali, Bruno Censori, da anni chitarrista e tecnico del suono nell'ensemble di Gilda Giuliani, il gruppo di world music ZenZero (Piero Paoletti, Massimo Migliori, Giancarlo Fattori e Agostino Pisciella) e l'attore Andrea De Santis.

Interamente tradotti e riscritti da opere di vari poeti di varie nazioni, i testi, assieme ai video e alle musiche originali, ci conducono, in modo lirico e commovente senza farsi mai propaganda o ideologia, dentro una dimensione tragica eppure di contemporanea rilevanza, per renderci più coscienti di cosa accade attorno a noi e anche più pronti a desiderare un mondo migliore.

17/06/2009





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati