L'Arcobaleno si veste di nuovi colori
San Benedetto del Tronto | Venerdi 19 giugno il Comune di San Benedetto inaugura il riqualificato Cediser L'Arcobaleno, dopo averlo sottoposto a lavori di manutenzione e allestito con nuovi coloratissimi arredi donati da Ikea Ancona.
di Stefania Serino

Conferenza stampa
Opere murarie, impiantistica, posa degli asfalti, nuovi arredi, tutto questo e tanto altro ancora per il Cediser L'Arcobaleno di San Benedetto del Tronto che venerdi 19 giugno festeggia il termine dei lavori di riqualificazione promossi dal Comune di San Benedetto con la collaborazione di Ikea Ancona.
La sistemazione del centro, già pianificata nel 2008 dall'assessorato alle politiche di città solidale con lo stanziamento di 50.000,00 euro, ha avuto anche una buona stella: l'azienda Ikea di Ancona ha donato gli arredi seguendo un progetto di solidarietà che per la prima volta sposa un comune situato a Sud delle Marche.
..Quando la casualità e la sensibilità si incontrano.. è il caso di dirlo se si pensa che a fronte dei lavori di manutenzione già pianifcati dall'ente, la collaborazione con Ikea Ancona è partita da una semplice mail raccolta casualmente dall'Assessore Loredana Emili: "la responsabile marketing Ikea Ancona Tiziana Babbuin mi ha sorpreso nell'aver voluto aderire al nostro progetto, un'iniziativa di Ikea Ancona del tutto eccezionale poiché è la prima volta che interviene su un centro diurno per disabili".
A primo impatto il centro si presenta come un ambiente multicolore, con arredi essenziali ma di tendenza, una cucina tutta nuova e spazi comuni allestiti con tendaggi vivaci, la totale assenza di oggetistica non è poi casuale anzi, pensata proprio per evitare eventuali disagi ai frequentatori del centro.
Uno stile vivace che richiama il nome stesso del Cediser "L'Arcobaleno" nonché uno dei punti cardini della filosofia del fondatore Ikea Ingvar Kamprad: progettare spazi in ossequio alle esigenze di chi li occuperà e delegando a loro il proseguo dell'opera.
In una sola frase "il più rimane ancora da fare, per questo il futuro è meraviglioso" (Ingvar Kamprad) come si legge altresì su una parete all'interno del Centro.
Orgoglio da parte della D.ssa Tiziana Babbuin e dell'Ing. Davide Niemeyer rispettivamente responsabile marketing e coordinatore attività sociali e ambientali di Ikea Ancona, entrambi protagonisti di questo progetto avendo seguito passo passo gli steps relativi agli arredi interni.
Particolare apprezzamento rispetto alle modalità di intervento del Comune è stato espresso dal Responsabile del Cediser Dr. Raimondo Belleggia: "l'amministrazione è partita dal basso esortando noi e gli assistenti sociali a carpire i bisogni dei nostri ragazzi per definrie il progetto nella maniera più consona".
L'arcobaleno dunque si veste di nuovi colori, e l'amministrazione invita tutti a partecipare alla festa di inaugurazione che si terrà venerdi 19 giugno dove a seguito del saluto da parte del Sindaco Giovanni Gaspari e dellla benedizione del vescovo Gervasio Gestori seguirà un buffet insieme ai genitori dei ragazzi, i veri protagonisti della giornata.
|
17/06/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati