Maurizia Cacciatori: «A San Benedetto i momenti più belli della mia infanzia»
San Benedetto del Tronto | Cena d'arrivederci al Club23 per la carovana del 'Queen of the Beach'. L'ex capitano della nazionale di volley ci racconta delle sue vacanze da bambina in Riviera e di come è nato in lei l'amore per la pallavolo...
di Marco Braccetti

Maurizia Cacciatori con il Sindaco Giovanni Gaspari (Foto: A. Cellini)
San Benedetto dà l'arrivederci al beach volley. Domenica sera, dopo la conclusione del torneo Queen of the Beach, l'organizzazione ha salutato la carovana con una cena presso lo chalet Club23.
Alla serata conviviale hanno partecipato, tra gli altri, il Sindaco Giovanni Gaspari, l'assessore allo Sport Eldo Fanini e quello ai Servizi Sociali Loredana Emili. Presenti anche l'alto dirigente della Confesercenti Paolo Perazzoli, il Presidente del Consorzio Turistico Alessandro Zocchi - che tra l'altro festeggiava il suo compleanno - il candidato alla presidenza della Provincia Emidio Mandozzi ed il Presidente Regionale della Federazione Italiana Pallavolo Franco Brasili.
Ma gli occhi dei presenti ed i flash dei fotografi erano tutti per lei: Maurizia Cacciatori, madrina del torneo ed indimenticabile stella della Nazionale italiana di pallavolo. 36 anni, molti dei quali segnati da successi sportivi di ogni sorta.
Nel corso della cena la Cacciatori si concede volentieri ai taccuini dei cronisti e ricorda la sua infanzia, quando da bambina da Carrara veniva con la famiglia a San Benedetto per trascorrere le vacanze. «Quello era il periodo più bello dell'anno. Era molto tempo che non tornavo a San Benedetto, la trovo sempre bellissima, l'unico cruccio e che per i troppi impegni non sono riuscita a farmi un bagno in mare».
La Cacciatori è legata alla spiaggia da un episodio chiave della sua vita. Si può dire che la sua sfavillante carriera da pallavolista sia nata proprio in spiaggia. Ad 8 anni venne notata da un selezionatore di pallavolo. Maurizia era sulla riva del mare e si cimentava in ardite capriole e piroette; il tecnico rimase colpito dalla sua prestanza atletica. La invitò a partecipare ad un allenamento di volley al quale la giovanissima Maurizia prese parte nonostante l'avversione della mamma che per la figlia avrebbe preferito un altro genere di attività sportiva.
Da allora la passione per questo sport è cresciuta in lei. Una passione che ha determinato anche un cambio di carattere: «Da bambina ero timidissima e la pallavolo mi ha aiutata anche in questo. Scegliendo di praticare uno sport di squadra dove occorre confrontarsi e relazionarsi strettamente con le altre compagne sono via via riuscita a vincere la mia introversione».
Tornando a bomba sulla Riviera delle Palme, San Benedetto sta cercando di legare il suo nome allo sport estivo, in particolare quello che si pratica sulla sabbia (non a caso da 4 anni la Beach Arena ospita significativi eventi di discipline come beach volley, beach soccer, beach rugby, ecc). Questo modus di fare promozione turistica viene ‘benedetto' dalla campionessa: «Con le strutture adeguate e con un buon lavoro dietro penso che sia una buona attrattiva. E poi è utile per avvicinare sempre più gente allo sport».
Ma parliamo di nuovo della bella Maurizia, che ammalia i giornalisti coi suoi occhioni da cerbiatta. Dopo l'esperienza all'Isola dei Famosi nel 2006 («Ho vissuto quella dura esperienza come se fosse stata una prova sportiva e certamente ero avvantaggiata dalla mia mentalità competitiva») il suo rapporto con la Tv non si è mai interrotto. Maurizia, infatti, collabora con Sky Sport commentando alcuni match del Campionato Italiano di Pallavolo: «Un lavoro molto stimolante che mi permette di rimanere in contatto con il mio mondo».
.
Riguardo ai ‘progetti per il futuro' la nostra Maurizia non ha pretese particolari: «Non chiedo grandi cose, comunque apprezzo tutto quello che già ho. Mi ritengo una ragazza fortunata perché posso contare sull'affetto della mia famiglia che mi è sempre stata vicina».
La lasciamo chiedendole quali doti servano per avere successo nello sport: «Costanza, testa e determinazione». Aspiranti campioni...prendete nota.
|
15/06/2009
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati