"Festa Europea della Musica", festa da vivere insieme
San Benedetto del Tronto | Domenica 21 giugno torna l'evento più atteso dagli amanti delle sette note: la Festa Europea della Musica coinvolgerà anche la Riviera delle Palme con innumerevoli artisti e band musicali. In contemporanea anche la "Notte Bollente, No Alcol".
di Marco Braccetti

Gli organizzatori dell'evento, riuniti sabato 13 giugno in conferenza stampa al Bar dello Sport di P.zza Matteotti
Una notte di musica in tutta Europa. Per il terzo anno consecutivo anche in Riviera torna la Festa Europea della Musica. L'evento si svolgerà in contemporanea in numerosissimi paesi di tutta l'Unione nella serata di domenica 21 giugno.
La manifestazione - patrocinata dal Comune di San Benedetto - è organizzata da CommerCentro, Confesercenti e Confcommercio. La direzione artistica è affidata all'AssoArtisti con la collaborazione del Centro Giovani e dell'Associazione Arte Vita. Il main sponsor dell'evento sarà la Pepsi ed i media partner Radio Azzurra e Nuova Tvp.
Dalla classica al rock sarà rappresentato quasi per intero l'infinito caleidoscopio dei generi musicali. Quest'anno saranno 16 i punti della città dove si esibiranno le band: un sapiente mix tra gruppi emergenti e realtà storiche del panorama musicale nazionale (l'elenco completo è disponibile a fondo pagina). Gli organizzatori hanno ripensato al posizionamento dei palchi di modo che nessuna esibizione dia fastidio ad un'altra. I gruppi più "rumorosi" sono stati posizionati in location poco abitate, per non disturbare eccessivamente i residenti. Per consentire un tranquillo svolgimento della festa alcune zone saranno interdette al traffico, in primis Via Curzi, Via Montebello e Via Gramsci.
La musica inizierà alle 18,00 e continuerà fino a mezzanotte e mezza. I negozi saranno aperti fino a tardi. Le luci sfavillanti delle vetrine come ulteriore segno di una città aperta e viva. Poi, a ridosso dell'una di notte, tutti si sposteranno all'ex Galoppatoio dove per l'evento di chiusura si esibiranno i Pupazzi.
Nella stessa notte l'Assessorato ai Servizi Sociali, in tandem con la Polizia Municipale, organizza la "Notte Bollente" - quest'anno con l'incisivo slogan No Alcol - durante la quale verranno distribuiti gadget e materiale informativo per disincentivare il consumo di bevande alcoliche. I bar della città cercheranno di invogliare la clientela a bere cocktail e bevante ad alcool zero. Alla Rotonda Giorgini ed all'ex Galoppatoio verranno dei punti ristoro con bevande gasate, succhi di frutta e birra assolutamente analcolica. Inoltre, in Piazza Giorgini nel pomeriggio ci sarà un DEMO ed un laboratorio con Lorenzo Piccioni, endorser della Italy Guitars.
Tra le curiosità: per il pomeriggio di domenica sia a Porto d'Ascoli che nel centro di San Benedetto è prevista la sfilata della fanfare dei Bersaglieri, presenti in Riviera per il loro raduno regionale. Novità di quest'anno: nella mattinata di domenica la Dixieland Brass Beach Band percorrerà la spiaggia sambenedettese, per portare allegria e musica anche sulla riva dell'Adriatico. Nel pomeriggio la stessa band sarà al parco di via Formentini.
Piazza Salvo D'Acquisto (Rotonda di Porto d'Ascoli)
Orchestra Danilo's Band - liscio, balli di gruppo, anni '60, latino americani - ore 21,30
Teatro Concordia
Festival Ferré
Via XX Settembre
Sax & The City - jazz, international music - ore 21,30
Ospite: Giovannantonio Macchiarola: cabaret poetico e poesia di strada
Piazza Matteotti
Giocondi Musica Show ore 19,15
Luca Colombo, chitarrista turnista ore 22,30
Fontana "Sberleffo" - Viale Secondo Moretti
F.L.A.G. - Rock - ore 18,30
Denny Marini - Pop Rock - ore 21,30
Caljamari - Powerpop & L. Tenco rock - 22,00
Lupo Alberto's Band - Pop Rock - 23,00
Via Curzi
Vote For Saki - Blues Rock - 21,30
Zeta Numero Atomico - Pop Rock - 22,30
Giardino dell'Istituto Vivaldi, Via Giovanni XXIII
Vivaldi Show - performance degli allievi coordinati da Stefano Travaglino - 21,30
Via Montebello
Feel Good Show (ore 21,00), presenta Matteo Rosati con artisti della sua compagnia teatrale
Ballerini Il Diamante Spirito - Latino americano
Dj El Caribe - Dj Karaoke
Ninì Tirabusciò - trasformista
Sam - cantante
Dj Party Ivan
Simon - animatore
Accursia Vinciguerra - cantante
Anna Venanzetti - cantante
Tachenka Tachenka - cantante
Fabio Maria Capponi - cantante
Pasquale Bergamaschi - giornalista-chansonnier
Piazza Montebello (ex mercatino)
Diapasound - 20 ragazze scatenate con canzoni e balli dagli anni '60 a oggi - ore 21,30
The Illegal Police - tribute band "Police" - ore 23,00
Viale Secondo Moretti
Dualmente - piano bar - 21,30
Via Galilei
Matteo Cosciotti, chitarrista di strada
Via Custoza
Piero Gasparrini - Liscio, balli di gruppo - ore 21,00
Il Massimo del Liscio - Liscio, balli di gruppo - ore 21,00
Piazza Pazienza - Via Mazzocchi
B.A.G. - Rock grunge - ore 19,00
Fairklang - Progressive & beat rock ‚70 - ore 21,30
Absolute Beginners - Indie soul rock - ore 23,00
Via Ugo Bassi (Mondo Piccino)
Mad Hatters - Rock - ore 19,00
Ioni & Checco - Soul rock - 21,30
La Fabbrica dei sogni di carta - Powerpop - ore 23,30
Via Gramsci (di fianco alla Benetton)
The Crooked Moon - rock - ore 21,30
Destini Incrociati, 0re 22,30
Via Pasqualetti (già Via delle Palme)
Angie & BB Band - Musica leggera
Gabriele Fabbri - Pop rock autorale
Piazza Giorgini
Babe Face - Tribute "U2" - ore 19,00
Area X - Tribute band "Ligabue" - 21,30
Vizzi e Virtù con Andrea Innesto al sax - tribute Vasco Rossi - 23
Ex Galoppatoio
Sky Painters 18,00
Lock 18,30
Rape Against the Musheettie's - Tribute band "Rage Against the Machine - 19,00
Full Stop - Rock Pop - 19,30
Nimiz 69 - Punk Rock alternative - 20,00
Anselmo Brutti - Industrial - 20,30
Demodation - Rock - 21,00
The Sideburns Company - Rock Classico - 21,30
Neered - Rock Blues alternative - 22,00
Deleeria - Rock alternative - 22,30
Eyestone Brain - Rock grunge - 23,00
Khany Scjolti - Hard Funk - 23,30
The Lotus - Gothic Rock metal - 23,45
I Pupazzi - Pop rock - 0,30
|
13/06/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati