Fra gusto, arte e jam session: finalmente "Il Ristoro"
Colli del Tronto | Il 14 giugno presso "Seintavola" un lungo simposio gastronomico, fusione dell'abilità culinaria con la tradizione del territorio, l'arte, la musica e la cultura. Un percorso nell'eccellenza che farà riscoprire a tutti il piacere del "portar via".
di Redazione

Il Ristoro
La risposta alla crisi del territorio passa anche attraverso nuovi approcci con il gusto, un gusto che può essere, vedi tempo e denaro, "da portar via". Ed infine, ecco "Il Ristoro" gastronomia, un itinerario fra gli aromi dei piatti caratteristici marchigiani ed abruzzesi e ricette antiche riadattate in chiave moderna, per i palati più innovativi. Tutto da gustare in un sol boccone.
Un vero e proprio ristorante d'asporto, occasione unica per degustare, ma anche per assaggiare i piatti locali e magari, tempo permettendo, rilassarsi all'ombra delle palme secolari nell'antico giardino. Il tutto per amore. Amore per il cibo e per le materie prime eccellenti, amore per una clientela sempre più attenta, consapevole ed esigente. Ma Seintavola non è esclusivamente cura per il palato. Il gusto viene trasmesso in tutti i suoi aspetti, attraverso la promozione di eventi che valorizzino il territorio e chi lo vive. Ed è proprio in occasione del debutto culinario di domenica 14 giugno, che Seintavola offrirà dalle 18.30 sino a tarda serata, un'anteprima delle nuove proposte, gastronomiche e non, che caratterizzeranno l'estate.
Il menù resta segreto, come l'abbinamento enologico che proporrà l'esperto sommelier, unica rivelazione, l'origine Doc di tutti i prodotti che verranno utilizzati. L'evento si muoverà fra degustazioni e non solo, www.Artevizi.net presenta: Francesca Stifani, Giovanni Neroni, Luca De Angelis, Massimo Barberio. Giovani talentuosi e già forti presenze nel circuito dell'Arte contemporanea. Una collettiva d'arte a sottolineare l'impegno sul territorio, ed anche occasione unica per il pubblico che interverrà, di poter interagire con gli artisti presenti. A fare da sottofondo musicale la jam session del "Giacinto Cistola Quartet".
Il ben noto connubio tra buon vino, arte culinaria ed eventi culturali, rende impedibile sotto tutti gli aspetti l'appuntamento domenicale con "Il Ristoro". Aperto tutti i giorni, dal martedì alla domenica dalle 10 alle 14 e dalle 17 alle 21, "Il Ristoro"nei caratteristici locali di via 4 Novembre n 12 a Colli del Tronto, vi aspetta.
L'ingresso al vernissage, come le degustazioni e la session live sono gratuite.
Per maggiori informazioni sugli eventi e le proposte gastronomiche: direzione "Seintavola" tel 320.97494669 o "Seintavola gastronomia" su Facebook.
"Giacinto Cistola Quartet"
Giacinto Cistola Chitarra
Cristiano Stocchetti Sax
Pier Paolo Pica Contrabbasso
Dario di Giammartino Batteria
Per info:
Direzione Sintavola
Silvia Marcozzi
Tel. 320.97494669
Direzione Artistica
Solidea Ruggiero
solidea.ruggiero@artevizi.net
Addetta alla comunicazione
Giuseppina Pica
Giuseppina.pica@ilquotidiano.it
Cell. 349.5784652
|
12/06/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati