Pdl, ad Offida c'è Elisabetta Palmaroli
Offida | Il Popolo della Libertà offidano si presenta compatto agli elettori, e lancia la sfida alla sinistra cittadina. Candidato sindaco sarà l'avv. Elisabetta Palmaroli. Ecco tutti i nomi dei candidati consiglieri.

Elisabetta Palmaroli
Concluse tutte le consultazioni e gli adempimenti, il PDL offidano si presenta compatto agli elettori, e lancia la sfida alla sinistra offidana, nelle prossime amministrative del 6 e 7 giugno.
Il candidato sindaco, avv. Elisabetta Palmaroli, non nasconde soddisfazione ed entusiasmo: "Siamo pronti per entrare nel vivo della campagna elettorale con una squadra fortemente motivata e ben composta. Cresce il consenso intorno a noi e sono certa che appena gli elettori offidani avranno modo di leggere il nostro programma, ci sarà ancor più interesse e fiducia".
"Rappresentiamo - prosegue l'avvocato, prima donna offidana candidata a sindaco - la vera possibilità di cambiamento che tutti gli offidani aspettano da tanti anni. Siamo molto fiduciosi di affermarci e dare un futuro al nostro territorio, sia qui che nella nuova provincia con il presidente Celani e con il nostro candidato, Giancarlo Premici".
"Ci sostengono tutti i partiti di centro-destra, le forze moderate, cattoliche e siamo stimolati dai molti delusi del centro-sinistra, stanchi delle ultime amministrazioni inconcludenti".
"La nostra lista antagonista di sinistra - conclude - ripresenta molti degli amministratori uscenti, incluso il candidato sindaco, e le solite promesse elettorali. Noi vogliamo fare, bene e subito, senza tante chiacchiere, cominciando dal risanamento del disastroso bilancio comunale che hanno lasciato. La prossima settimana inizieremo gli incontri in agenda con i cittadini offidani per promuovere programma e candidati".
Ecco i candidati consiglieri della lista Il Popolo della Libertà di Offida: Acciarri Geremia, consulente del lavoro, Camela Marcello avvocato, Corradetti Simone, tecnico della ristorazione, D'Angelo Andrea, agente P.S., D'Ercoli Moreno, agronomo, Damiani Francesco, imprenditore, Filippoli Giorgio, impiegato, Forlini Ivana consulente legale, Lanciotti Marco, coltivatore diretto, Mattoni Massimo, imprenditore, Recchi Mauro, studente, Romano Giovanni, autotrasportatore, Sergiacomi Sergio, artigiano, Svizzeri Umberto, enologo, Vagnoni Massimo, rappresentante di commercio e Vannicola Mario, storico.
|
09/05/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati