Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

SP 112, la replica della Provincia

Ascoli Piceno | In una nota l'assessore alla Viabilità Offidani difende l'operato dell'Amministrazione provinciale riguardo alla manutenzione stradale e annuncia l'approvazione di una delibera per migliorare le condizioni della Val d'Ete.

Un tratto di SP 112

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore provinciale alla Viabilità Renzo Offidani sull’articolo, pubblicato lo scorso 7 maggio, sulle attuali condizioni di un tratto di SP 112:

Con riferimento all’articolo pubblicato sul Vs. quotidiano dal titolo “SP 112, così è ridotta la Valdete”, correttezza vorrebbe che si informasse compiutamente l’opinione pubblica sui disagi riscontrati ma anche sulle azioni che sono state fatte e si stanno facendo per rendere sicura un’infrastruttura strategica come la Valdete, transitata quotidianamente da quasi 4500 veicoli nel tratto tra Fermo e Montegiberto e da ben 7500 nel tratto tra Fermo e Porto San Giorgio.

La giornalista ha tutto il diritto di muovere le sue critiche ma dovrebbe anche riferire che due anni fa è stato effettuato un rifacimento dell’asfalto della Valdete da Porto San Giorgio a Caldarette d’Ete con una spesa di 400.000 euro. Bastava informarsi per sapere che pochi giorni fa è stata approvata in Giunta la delibera avente ad oggetto “Lavori di sistemazione del piano viabile della s.p. n. 112 Val D’Ete Vivo. Approvazione del progetto preliminare e del progetto definitivo dell'importo di €. 700.000,00”. Soldi del piano opere pubbliche 2009 già disponibili, quindi, e appalto che sarà verosimilmente assegnato prima dell’estate per sistemare quella strada. Tutti interventi di cui si è parlato in occasione di vari incontri pubblici e della presentazione del piano Opere Pubbliche.

Quanto all’eredità che questa Amministrazione lascia alla provincia di Fermo e a quella di Ascoli, posso dire con certezza che i nuovi Enti erediteranno un patrimonio viario nettamente migliorato, più sicuro e in buone condizioni. Naturalmente c’è ancora molto da fare, ma non si deve dimenticare che in questi 5 anni sono stati investiti 86 milioni di euro per la sistemazione dei piani viari, la messa in sicurezza e il rifacimento della segnaletica lungo tutta la rete viaria di entrambe le province.

Ampliando il discorso, va ricordato che l’Amministrazione provinciale, proprio per l’importanza che attribuisce alla Valdete, strada di collegamento dell’entroterra con il casello autostradale, con Porto San Giorgio e con l’area del porto, ha richiesto alla società autostrade, ponendola come condizione per ampliamento a tre corsie del tratto dell’A14 tra Porto Sant’Elpidio e Pedaso, la realizzazione di alcune opere a corredo, tra cui un nuovo tracciato che dalla statale 16 bypassa l’area del cimitero di Porto San Giorgio e il nucleo abitato di Salvano rendendo il transito più sicuro ed agevole.

L’articolo oggetto di contestazione si riferisce – come specificato nello stesso – al tratto di SP 112 che va da Monte Giberto all’intersezione con la SP 61, verso Montottone. Informare – come ha fatto l’Amministrazione provinciale di Ascoli – che due anni fa è stato rifatto, spendendo parecchi soldi, l’asfalto di un altro tratto della stessa strada può essere confortante, ma di fatto non cambia lo stato delle cose per quanto riguarda il tratto considerato. La notizia dell’approvazione della delibera che prevede la sistemazione della SP 112 non può, invece, che essere accolta in modo positivo. Quanto al discorso sull’eredità lasciata da Ascoli, distorta è l’interpretazione dell’Amministrazione provinciale. Nell’articolo del 7 maggio ci si riferisce infatti ai futuri governanti della Provincia di Fermo e li si invita ad intraprendere azioni concrete nei confronti del tratto in esame – e della viabilità in generale – evitando sterili polemiche con Ascoli.

09/05/2009





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati