Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Bandiera Blu garrisce ancora su San Benedetto

San Benedetto del Tronto | Anche per l'estate 2009 San Benedetto si aggiudica il prestigioso riconoscimento ambientale che premia le migliori spiagge ed i migliori approdi turistici. Il Sindaco Gaspari: «La nostra città è a misura del turista in cerca di qualità».

di Marco Braccetti

(da sinistra) Rosetti, Tosti, Gaspari, Canducci, Capriotti

Il verde delle palme, il blu del mare...e della Bandiera Blu. Anche per l'estate 2009 San Benedetto rientra nel novero delle località balneari che possono vantare il prestigioso riconoscimento ambientale. Un doppio successo visto che, oltre la Bandiera Blu per la spiaggia, alla "regina del turismo delle Marche" è andata (per il terzo anno consecutivo) anche la Bandiera Blu per gli approdi. Per la città rivierasca è la decima Bandiera Blu da undici anni a questa parte.

Il lieto annuncio è stato dato nel corso di una conferenza stampa tenutasi nella mattinata di venerdì 8 maggio in Comune, alla presenza del sindaco Giovanni Gaspari, degli assessori all'Ambiente ed alle Politiche del Mare Canducci e Capriotti, del presidente del Circolo Nautico Sambenedettese Raniero Rosetti e del comandante in seconda della Capitaneria di Porto Angelo Tosti.

Il riconoscimento è curato dall'ente internazionale FEE (Foundation for Environmental Education), del quale fanno parte circa 40 paesi sparsi nel mondo. La Bandiera Blu delle spiagge si assegna per: qualità delle acque, qualità della costa, servizi e misure di sicurezza, educazione ambientale. La Bandiera Blu degli approdi turistici si assegna per: qualità dell'approdo, servizi e misure di sicurezza, educazione ambientale ed informazioni. L'obiettivo principale dei programmi FEE è la diffusione delle buone pratiche attraverso molteplici attività di educazione e formazione, in particolare all'interno delle scuole, indirizzando la politica di gestione locale di numerose località rivierasche verso un processo di sostenibilità ambientale.

Ottime notizie dai risultati delle analisi marine. A San Benedetto vengono effettuati tutto l'anno, ogni 15 giorni ed in 8 punti di campionamento diversi. Ebbene, tutte le analisi sono conformi e non c'è stato neanche un caso d'inquinamento al di là dei parametri stabiliti dalla FEE. Anche la raccolta differenziata è molto importante per il conseguimento della Bandiera Blu. Da questo punto di vista San Benedetto è tranquilla. L'assessore Canducci ricorda con orgoglio che essa è passata dal 20% del 2007 al 24% nel 2008. E l'obiettivo è crescere ancora.

«In tempi di crisi il turismo si stimola con la qualità. Noi siamo in grado di offrire ai turisti un mare ed un approdo dalla qualità certificata. Un obiettivo strategico che abbiamo ancora una volta raggiunto grazie alla collaborazione di tutti», afferma il primo cittadino spendendo parole d'elogio nei confronti dei tecnici comunali del Settore Manutenzione e Qualità Urbana, in special modo verso il dirigente Mario Laureati ed il responsabile Fausto Mozzoni.

Tutto il Piceno festeggerà questo riconoscimento. Il sindaco Gaspari ha infatti confermato che anche quest'anno - probabilmente a fine luglio - si celebrerà una grande festa alla quale saranno invitati i rappresentati di tutti i Comuni del territorio che hanno ottenuto riconoscimenti di carattere ambientale e paesaggistico (Bandiere Blu, Bandiere Arancioni, Borghi più Belli d'Italia, ecc).

L'Italia è il quinto paese in tutto il mondo per numero di spiagge "doc", mentre le Marche sono la prima regione d'Italia, a pari merito con Toscana e Liguria.


Per maggiori informazioni clicca qui

08/05/2009





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati