Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Conflitto a fuoco ad un posto di blocco dei Carabinieri. Un morto

Castignano | Tragico epilogo di una rapina in villa.

di Williams Di Mizio

Questa mattina intorno alle 4,00 durante un posto di blocco a Sant'Angelo di Castignano, nei pressi di Ascoli Piceno, istituito a seguito della segnalazione di un furto all'interno di una villa a Castignano, un'auto non si ferma all'alt dei Carabinieri e cerca di investirli.

I due Militi esplodono dei colpi d'arma da fuoco e colpiscono il veicolo che dopo pochi metri si arresta sul ciglio della strada. Dalla macchina fuggono come schegge impazzite tre individui di sesso maschile che da li a poco fanno perdere le loro tracce nelle camapgne adiacenti. Un quarto uomo resta in auto.

Olsi Ferracaku, 22 anni, albanese, con precedenti penali, è stato gravemente colpito alla nuca. Trasportato urgentemente presso l'Ospedale civile Mazzoni di Ascoli, non è riuscito a sopravvivere al fatale colpo. A nulla sono valse le cure prestate. L'uomo è stato dichiarato clinicamente morto.

Gli occupanti del veicolo potrebbero essere i ladri che la notte scorsa hanno messo a segno un furto in una villa a Castignano.

I primi rilievi effettuati dalla Polizia di Ascoli, su incarico del Pubblico Ministero dott. Umberto Monti, hanno fatto rilevare che durante l'episodio sono stati sparati cinque colpi d'arma da fuoco, non specificando, per il momento, calibro e modello.

La vittima risiedeva a Porto d'Ascoli insieme alla compagna ed aveva un regolare permesso di soggiorno. A fine aprile era stato arrestato dagli agenti del Commissariato di San Benedetto del Tronto, condannato per reati in materia di traffico di stupefacenti e poi rimesso in libertà.

08/05/2009





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati