Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Stefano Stracci: "uniti per la città"

Monteprandone | Una lista che promette continuità ma che guarda anche al futuro, quella presentata questa mattina presso l'Hotel San Giacomo a sostegno del candidato sindaco Stefano Stracci in corsa per le prossime elezioni comunali con il centro sinistra.

di Stefania Serino

La lista "Uniti per la città" a sostegno di Stefano Stracci

Giovani leve e politici di esperienza. E' stata ufficializzata nella mattinata odierna presso l'Hotel San Giacomo di Monteprandone la lista dei candidati sostenitori di Stefano Stracci in corsa per la poltrona di Sindaco con la lista "Uniti per la città": "abbiamo ripreso un vecchio slogan che ci rappresenta tutt'oggi - dice Stracci - poiché se vinceremo penseremo a tutto il territorio senza distinzioni".

Un'idea rimarcata fortemente dal Sindaco uscente Bruno Menzietti, candidato alle provinciali con la lista di Emidio Mandozzi il quale ha commentato: "basta con le divisioni, il nostro è un unico territorio e non è possibile pensare a Monteprandone e Centobuchi come due realtà separate".

Stracci ha presentato ad uno ad uno i propri candidati a cominciare dalle donne, il tallone di Achille di questa lista come confessato dallo stesso candidato Sindaco: "purtroppo troviamo difficoltà ancora oggi a candidare le donne ben consapevoli del difficile connubio tra politica, lavoro e impegni familiari ma stiamo lavorando affinché questa realtà possa cambiare".

Tre le donne candidate nella lista Stracci:

  • Giacinta Maoloni, 54 anni (Centobuchi), insegnante con una rilevante esperienza alle spalle coltivata con le ultime due amministrazioni;
  •  Acquaroli Letizia, 24 anni (Centobuchi), mascotte del gruppo laureata in economia e mangement appena rientrata da uno stage a Bruxelles, attualmente impegnata in una società di consulenza;
  •  Cameli Monica (Monteprandone - Centobuchi), 33 anni laureata presso l'Università di Bologna in Conservazione dei beni culturali attualmente in servizio presso il Museo di Urbino.

Dopo la cavalleresca presentazione delle donne in lista, Stracci ha ufficializzato i nomi dei candidati più "esperti": "data la mia giovane età - ha detto - avrò sicuramente bisogno di persone esperte nella gestione della macchina amministrativa"; ecco i nomi:

  • Adriano Bordoni, attuale vicesindaco di Monteprandone: "conto di portare avanti i progetti intrapresi da questa amministrazione";
  • Marino Lattanzi, attuale assessore ai lavori pubblici: "il mio intento è proseguire nelle politiche adottate sino ad oggi";
  • Sergio Loggi, consigliere uscente con delega allo sport: "desidero portare in alto gli sport minori dando una mano alle numerose associazioni territoriali";
  • Romano Speca, attuale assessore al bilancio: "ho deciso di ricandidarmi per portare nella futura amminsitrazione la mia esperienza di questi anni";
  • Pacifico Malavolta, consigliere con delega all'Ambiente: "tanto è stato fatto ma il lavoro è ancora lungo";
    Fernando Gabrielli, già consigliere comunale di minoranza con Luigino Calvaresi: "mi ha convito in il progetto di Stracci ecco perché decido di candidarmi";
  • Nedo Tiburtini, ex vicesindaco di Monteprandone torna dopo un'assenza di 5 anni: "faccio parte del centrosinistra dal '92. Ho superato incomprensioni sorte cinque anni addietro, e ho deciso di ricandidarmi per rimettermi in gioco";

Ultime ma non ultime le nuove leve:

  • Federico Aragrande, 27 anni, laureato in Scienze Politiche, assicuratore, impegnato nel mondo delle associazioni: "cercherò di dar voce ai giovani";
  • Stefano Barbizzi, 35 anni, ingegnere gestionale, libero professionista: "ho partecipato alla rassegna promossa dall'associazione "I Sapori del Piceno" dunque il mio obiettivo è legato alla promozione turistica e delle piccole medie imprese";
  • Guido Capretti, 49 anni, impiegato, in passato esperienze nel Circolo Tennis cittadino: "La Parrocchia ha costituito negli ultimi anni la mia palestra, dove ho contirbuito alla nascita della Caritas. Mi candido come indipendente;
  • Roberto Capriotti, 39 anni, perito industriale: "nutro molta stima per Stefano Stracci per cui anche se non entrassi nella rosa conto di rimanere legato al gruppo"
  • Maurizio Falcioni, 39 anni, commerciante, perito elettronico: "la mia azienda è composta da 12 dipendenti tutte donne e con contratto a tempo indeterminato, un messaggio forte che voglio lanciare";
  • Valentino Fares: 59 anni, artigiano, presidente Real Centobuchi: "mi candido restando a piena disposizione del gruppo";
  • Roberto Gabrielli, dipendente Picenambiente: "Con Stefano Stracci non potevamo capitare meglio";
  • Simone Neroni, 35 anni, nel settore edilizio: "E' mia intenzione riscattare la fiducia accoradtami con i fatti";
  • Claudio Tassotti, 48 anni, perito agrario: "Lavoro nel settore agroalimentare, e da molti anni opero con la Protezione civile, fondato altresì un gruppo di  a Centobuchi. Voglio portare questa esperienza nell'amministrazione";
  • Matteo Troiani, 43 anni, Sovrintendente di Polizia penitenziaria "è la mia prima esperienza ma ho piena fiducia in questo gruppo unito".

08/05/2009





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati