Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Il nostro territorio bloccato da 20 anni"

Ascoli Piceno | Il parlamentare Udc interviene alla 7ª Giornata dell'economia organizzata dalla Camera di Commercio. Di chi è la colpa di questo stallo? Ciccanti si pone alcune domande: "Inadeguatezza della classe dirigente? Incapacità politica?La risposta agli elettori"

Amedeo Ciccanti

"Il territorio di Ascoli da 20 anni non vede una grande opera pubblica su cui legare il proprio sviluppo. Le ultime opere che si ricordano - ha dichiarato l'On. Amedeo Ciccanti intervenendo nel dibattito - sono l'Ascoli Mare, il traforo dell'Annunziata, il palazzo uffici finanziari ad Ascoli; lo stadio, il palazzetto dello sport, il palazzo comunale e il centro congressi a S. Benedetto. Se uno va in giro e guarda - ha sottolineato - non vede niente di nuovo. Da 20 anni siamo rimasti immobili: basti pensare alla grande occasione mancata della terza corsia dell'autostrada".

"Le grandi aziende hanno chiuso e siamo più poveri. Una volta si poteva risparmiare - ha ricordato il parlamentare Udc - adesso non si arriva a fine mese. Nel settore del credito, abbiamo tanti sportelli, ma nessuna grande banca locale. Avevamo due grandi ospedali, adesso si stanno dimezzando: quelli di Ascoli e S. Benedetto chiudono reparti, per destinare le economie di gestione alla sanità di Ancona. Non c'è paragone tra lo sviluppo degli anni 70/90 del nostro territorio e quello registrato dopo gli anni '90".

"Con il federalismo fiscale che verrà - ha concluso Ciccanti - il cammino sarà ancora di più in salita, perchè non avremmo più trasferimenti dallo Stato. Inadeguatezza della classe dirigente? Incapacità politica? La risposta agli elettori!".

08/05/2009





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati