Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'Alveare ha la sua squadra

Ascoli Piceno | Pronta la lista civica che concorrerà nelle elezioni comunali del capoluogo. Il programma si basa sulle "tre S": Sviluppo Sostenibile - Sfida Culturale - Servizio alla Persona. Venerdì 15 maggio al Chiostro di San Francesco presentazione dei candidati.

Il Presidente della Lista Civica l'Alveare Giuseppe Iachetti la capolista Lara Caponi hanno presentato davanti ad altri candidati e simpatizzanti l'elenco completo dei 40 candidati al consiglio comunale per la lista L'Alveare.

Ancora una volta Marco Regnicoli punta sulla novità di questa proposta: Età media della lista 37 anni (con circa 10 giovani al di sotto dei 28 anni ) - un terzo (13 candidate) donne e un programma delle tre S (Sviluppo Sostenibile - Sfida Culturale - Servizio alla Persona).

Un programma che vede quindi ripartire dalla sfida culturale e da una politica che pone al centro di tutto "la persona" il cittadino. I candidati che hanno aderito a questo progetto non sono candidati dell'ultima ora ma sono persone che con noi condividono da tempo la volontà di mettersi al servizio della città attraverso il loro "vivere" per la città.

Testimonianze vere del mondo dei movimenti cattolici (azione cattolica -scout- movimento dei focolari) come Antonella Tosti, Giancarlo Alboini, Pino Felcetti, Katia La Rocca ma anche nel settore della cultura (teatro- danza-musica - mondo giovanile) come Stefano Traini Alessia Bedini, Mario Gricinella, Pino Prosciutti, Antonello Toriello, Maurizio Guerrieri, Filipponi Giovanni.

Ci sono i nomi di importanti professionisti molto conosciuti nell'ambito professionale ed imprenditoriale cittadino (Domenico "Mimmo" Cristofori, Andreani Sarina, Bruni Corrado, Corradetti Gianluca, Ferri Roberto Lucidi Paola, Mauro Raimondi) ed inoltre anche il mondo vicino alla quintana con il sestierante campione degli sbandieratori (Francesco Sardi del sestiere di Porta maggiore) e la presenza attenta anche nelle frazioni (Angelo Alfonsi, Sandro Galiè, Valeria Lupi) e tanti altri giovani: Capponi Matteo, Canestrini Chiara, Carpani Paola, Tiziano Canala, Luzi Elisa, Maravalli Giampiero, Monaco Paola, Alessio Pascali, Paola Regnicoli, Claudio Siepi, Travaglini Alessandro e per chiudere nel mondo operaio Tonino De Santis detto Battistero, Giovanozzi Giovanni, Guido Mazzagrilli, Sofia Antonio detto Tonino

A chiudere la lista il Presidente della lista civica Giuseppe Iachetti che commenta: "Ci ritroviamo una città in agonia: senza un piano regolatore, senza un polo universitario, con un centro storico venduto alla Saba, con un candidato di destra, Castelli, che per 10 anni, da dietro le quinte ha avallato le scelte sciagurate di Celani, che conosce poco la nostra città e chiede fiducia dopo averci ingannato per anni sulla destinazione dei rifiuti della raccolta differenziata".

Iachetti prosegue: "Il candidato di sinistra, Antonio Canzian è troppo spesso succube dei NO della propria coalizione. La nostra Lista è la vera alternativa. L'unica vera Novità che si presenta alla città e che ha dimostrato nei cinque anni di esperienza consiliare di stare dalla parte degli ascolani e di non fare una politica di " parte " sempre e ad ogni costo".

Sabato mattino 9 maggio alle ore 10.00 la lista verrà consegnata in Comune. Tutti i candidati ed ai simpatizzanti, in maniera simbolica, arriveranno in bicicletta ognuno dal proprio sestiere dalla propria casa, riunendosi in Piazza del Popolo e terminando poi il " viaggio " presso il Palazzo Comunale.

Venerdì 15 maggio al Chiostro di San Francesco presentazione del programma e dei candidati con tanto di festa.

07/05/2009





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati