La senatrice Magistrelli del PD chiede interventi urgenti per i danni del terremoto nell'ascolano
Ascoli Piceno | In Commissione Lavori Pubblici, Infrastrutture e Comunicazioni si sta discutendo degli interventi da avviare nelle zone terremotate.
di Williams Di Mizio
Questa mattina la senatrice del Partito Democratico Marina Magistrelli intervenendo in Commissione Lavori Pubblici, Infrastrutture e Comunicazioni dove si è discusso il Decreto sugli interventi urgenti per le popolazioni colpite dagli eventi sismici nella Regione Abruzzo ha riferito che il terremoto ha danneggiato anche la città di Ascoli Piceno ed alcuni paesi dell'ascolano e che a seguito di ciò dovranno essere assunti, provvedimenti speciali per sanare il disagio dei cittadini danneggiati anche in queste zone.
La Magistrelli ha fatto notare che in alcune città del piceno, i danni del terremoto sono stati significativi e visibili, infatti, sottolinea la senatrice che Ascoli Piceno, in linea d'aria è molto più vicina a L'Aquila di parecchie città o paesi dell'Abruzzo addirittura è piu' vicina alla zona terremotata di quanto lo sia la città di Pescara.
Durante l'intervento si è sottolineato che non sarà intenzione della Commissione di far dilatare furbescamente il numero dei comuni colpiti, anzi si vigilerà affinchè questo non avvenga, come già successo per analoghi eventi accaduti nel passato ma non certo nelle Marche.
In conclusione dell'assise, i senatori delle Marche hanno unitamente presentato degli emendamenti al decreto legge in discussione, affinchè le misure vengano estese anche alle città di Ascoli Picieno e di Rieti e ad alcuni paesi delle loro province dove i danni provocati dal terremoto sono significativi e oggettivamente riscontrabili.
|
07/05/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati