Gemellaggio per Ripatransone e Cossignano
Ripatransone | Viaggio organizzato - Certaldo Firenze- Perugia per le amministrazioni dei due paesi dell'entroterra. D'Erasmo: "Un ncontro tra i nostri cittadini e i cittadini trasferiti in Toscana.
Un momento dell'incontro
Le Amministrazioni Comunali di Ripatransone e di Cossignano hanno organizzano per i giorni 1-2-3 maggio 2009 un soggiorno presso le città di Certaldo, Firenze e Perugia.
Questo breve viaggio, è nato dall'idea, che ormai prosegue con costante successo dal 2005, di promuovere l'incontro tra i cittadini di Ripatransone e Cossignano ed i conterranei trasferitisi presso le località toscane.
Il legame profondo che unisce questi Comuni, dovuto al flusso migratorio che nel periodo del secondo dopoguerra vide tanti Ripani e Cossignanesi trasferirsi in Toscana e soprattutto nel comune di Certaldo, è stato consolidato da qualche anno, grazie all'idea di far riabbracciare amici e parenti che qualcuno non vedeva da molti anni, e alla conseguente stipula del "Patto d'amicizia" tra i tre Comuni, avvenuta il 21 aprile 2007.
In occasione del viaggio di quest'anno, la delegazione di Ripatransone e Cossignano ha incontrato venerdì 1 maggio il Sindaco di Firenze, dott. Leonardo Domenici.
Durante la cena di saluto allargata a tutti gli amici e parenti di Certaldo, i Sindaci dei tre paesi gemellati hanno espresso la volontà per il prossimo anno di coinvolgere anche il mondo dello sport, in particolare i giovani impegnati nel tennis, calcetto e pallavolo, proprio perché il legame che lega le loro popolazioni si possa tramandare anche alle giovani generazioni.
Dopo il saluto dei Sindaci ha preso la parola il signor Giuseppe Semboloni,di Castelnuovo Berardegna (SI), poiché, dopo la partecipazione lo scorso anno al viaggio a Ripatransone e Cossignano, è rimasto talmente colpito dall'affetto reciproco e dal legame sincero che lega i cittadini ripani, cossignanesi e certaldesi, che ha deciso di dedicare una poesia a questo gemellaggio.
La numerosa e commossa partecipazione riscontrata nelle reciproche trasferte, sprona i tre Comuni a continuare ed intensificare i rapporti instaurati, nella consapevolezza dei traguardi che possono essere proficuamente raggiunti insieme, nei settori culturali, turistici e di promozione dei prodotti del territorio.
|
06/05/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati