Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Strisce pedonali: l'ACI sta conducendo un test a San Benedetto

San Benedetto del Tronto | L'iniziativa si svolge nell'ambito dell'European Pedestrian Crossings Assessment Programme.

Un team di esperti dell'Automobile Club d'Italia sta verificando la sicurezza degli attraversamenti pedonali in diciassette paesi europei. L'iniziativa si svolge nell'ambito dell'European Pedestrian Crossings Assessment, un programma co-finanziato dalla Fondazione FIA e dall'organismo EuroTEST ed interamente ideato, organizzato e condotto dalle strutture tecniche dell'ACI, in collaborazione con la Direzione Studi e Ricerche e con il supporto degli automobile club dei principali paesi europei.

I test sono finalizzati all'attribuzione di una valutazione di sicurezza degli attraversamenti pedonali, sulla base delle caratteristiche geometriche, dei livelli di accessibilità per tutte le utenze, della visibilità diurna e di quella notturna. I sopralluoghi consentiranno di attribuire ad ogni città un giudizio qualitativo, fondato su valutazioni quantitative, grazie anche ad un modello di calcolo appositamente definito in collaborazione con l'Università La Sapienza di Roma (Centro di Ricerca per i Trasporti e la Logistica).

L'obiettivo del progetto è quello di evidenziare le migliori soluzioni progettuali e favorire il miglioramento delle situazioni più critiche.

A livello locale il test è stato effettuato dall'Ing. Enrico Pagliari ed il suo staff in collaborazione con il Dott. Massimo Cagnucci, Direttore dell'Automobile Club Ascoli Piceno - Fermo.

Tali controlli hanno avuto luogo il 4 maggio 2009 a S. Benedetto del Tronto ed hanno monitorato il livello di sicurezza diurna e notturna di 10 attraversamenti pedonali siti nella zona compresa tra Viale De Gasperi, in Piazza Cesare Battisti, lungomare e nella zona pedonale di Via Gramsci.

06/05/2009





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati