Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Una serata di grande musica dedicata anche ad una iniziativa benefica

Grottammare | Concerto della prestigiosa orchestra da camera "I Solisti Aquilani" diretta da Vincenzo Mariozzi, domenica 31 maggio alle ore 21,30, presso la Sala Kursaal.

di Stefania Mezzina

Solisti Aquilani

 Una serata di grande musica dedicata anche ad una iniziativa benefica, per l'organizzazione della Gioventù Musicale Italiana di San Benedetto. Concerto della prestigiosa orchestra da camera "I Solisti Aquilani" diretta da Vincenzo Mariozzi, domenica 31 maggio alle ore 21,30, presso la Sala Kursaal di Grottammare. l'incasso sarà devoluto in favore della risistemazione dell'Auditorium San Giuseppe, sede della Stagione dei concerti dell'Orchestra I Solisti Aquilani, reso inagibile dal recente terremoto che ha distrutto il centro storico de L'Aquila.

Dedicato a Felix Mendelsshon, nei duecento anni dalla nascita, il concerto prevede l'esecuzione dei primi due concerti di Mendelsshon per clarinetto, corno di bassetto e archi; due composizioni molto particolari, con la presenza di due strumenti solisti, il clarinetto, suonato da Vincenzo Mariozzi e il corno di bassetto, strumento molto particolare della famiglia dei clarinetti, suonato da Federico Paci. Completeranno il programma altri due brani molto particolari, la Serenata notturna in re maggiore per archi e timpani di Mozart e la prima esecuzione assoluta di un brano del compositore contemporaneo E. Serafini.

Il gruppo dei Solisti Aquilani è una delle realtà cameristiche più importanti a livello nazionale; si è esibito nelle migliori Stagioni e in tutto il mondo, recente la tournèe effettuata in America. Da alcuni anni è diretto e guidato da Vincenzo Maritozzi, già primo clarinetto dell'Orchestra di Santa Cecilia ed importante esponente del mondo musicale internazionale; nella serata di Domenica Vincenzo Maritozzi è impegnato nella duplice veste di direttore e solista, accanto a Federico Paci, che suonerà, come già detto il corno di bassetto. Inizio alle ore 21,30; ingresso con biglietto € 5,00.

30/05/2009





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati