Sulla Multiservizi ecco il pensiero di Massimo Rossi
San Benedetto del Tronto | Ho esitato ad intervenire sulla proposta di Gaspari ai candidati alla Presidenza della Provincia affinché l'Ente acquisisca quote della Multiservizi per non lanciarmi in promesse, in quanto detesto farne senza avere la speranza di poterle realizzare".

Massimo Rossi
Premesso che nutro forti dubbi sul fatto che l'ingresso della Provincia in AMS possa determinare automaticamente l'affidamento degli appalti in materia di segnaletica (poi mi si dovrà spiegare il destino di quei dipendenti della Provincia che oggi fanno quel lavoro) chiedo se, prima di ipotizzare licenziamenti o di cercare il sostegno di altri enti, il Comune di S. Benedetto, proprietario della quasi totalità delle azioni dell'AMS, abbia chiesto agli amministratori della società un serio piano industriale capace di recuperare il deficit acquisito indicando quindi le linee operative sulle quali muoversi. Altrimenti, di che cosa discutiamo?
Ma poiché la credibilità delle persone è fatta dalla loro storia, sono pronto ad impegnare la nuova Provincia in un'operazione di coordinamento tra tutti i soggetti coinvolti, ed eventualmente altri da individuare, per delineare insieme un percorso di risanamento. Il sottoscritto ha condotto operazioni analoghe in questi anni (una su tutte, quella attuata dopo la chiusura del Consorzio Agrario) che hanno sempre avuto una duplice finalità: assicurare un miglior livello di qualità ed efficienza del servizio pubblico erogato e salvaguardare i posti di lavoro. Come ben sanno i sindacati, anche durante il delicato lavoro di razionalizzazione delle società partecipate dalla Provincia, mai nessuno è rimasto senza lavoro.
Forte di queste esperienze e di questi risultati, manifesto la mia piena disponibilità a partecipare alla definizione di un percorso di risanamento.
|
25/05/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati