Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La posizione dell'UGL sull'area vasta

San Benedetto del Tronto | UGL Provinciale:"Siamo favorevoli alla proposta di ristrutturazione dell'Ospedale Madonna del Soccorso e chiediamo che si proceda con la massima celerita' verso una programmazione dei finanziamenti e dei lavori da eseguire".

Riceviamo da Benito Rossi dell'UGL Provinciale

Le dichiarazioni dell'Assessore Donati confermano che la nostra posizione avuta da dieci anni a questa parte era corretta cioe' a dire che parlare dell'Ospedale di vallata era ed e' una inutile perdita di tempo. Tra l'altro è bene ricordare che alcuni esponenti di opposizione, anni fa erano favorevoli sull'Ospedale di vallata mentre oggi non lo sono piu'; sulla stessa linea di pensiero era anche l'assessore Melappioni il quale affermo'....

"L'Azienda unica sanitaria regionale eseguirà uno studio sulla possibilità realizzativa di un nuovo polo ospedaliero da localizzare tra Ascoli e San Benedetto L'azienda unica sanitaria regionale e l'universita' politecnica delle Marche saranno incaricati dalla Regione Marche, entro breve tempo, di eseguire uno studio sulle possibilità realizzative di tre nuovi ospedali baricentrici, rispetto ai territori di riferimento, nelle aree di Fermo, di Fano e della Vallata del Tronto, fra Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto. Lo ha detto l'assessore regionale alla sanita', Augusto Melappioni, secondo il quale "l'obiettivo e' quello di un progetto che consenta di rispondere meglio alle esigenze di un territorio vasto e popoloso, affrontando anche la questione aperta della mobilità passiva"....

In realta' l'unica possibilita' di salvaguardare il futuro della sanita' nel comprensorio dei Comuni e' la messa a norma dell'attuale struttura; l'acquisto di tecnologie avanzate; l'acquisizione di personale capace e qualificato da verificare sul campo operativo aldila' di ogni interpretazione partitocratrica bipartisan; massima considerazione della normale vocazione territoriale rispetto alla domanda dell'utenza.

Ancora oggi le attempate ambulanze della zona 12 continuano a sfrecciare sull'autostrada verso il Torrette di Ancona a qualsiasi ora del giorno e della notte per risolvere patologie che invece potrebbero essere risolte nel comprensorio sanitario Piceno sempre che questo venga messo nelle condizioni di operare correttamente. Riteniamo opportuno nei prossimi giorni elencare nello specifico tutele quelle situazioni cronicizzate che se non rimosse non consentiranno di aumentare il grado di qualita' contenuto nelle potenzialita' della zona 12.

24/05/2009





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati