Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Venti ed eventi": rassegna culturale nella sede della campagna elettorale di Massimo Rossi

Ascoli Piceno | I candidati e i simpatizzanti delle liste "Piceno al Massimo" e "Solidarietà, Ambiente e Partecipazione" stanno organizzando una rassegna culturale dal titolo "Venti ed eventi" nella sede ascolana della campagna elettorale di Massimo Rossi.

Massimo Rossi con alcuni candidati della lista "Solidarietà, Ambiente e Partecipazione"

 

I candidati e i simpatizzanti delle liste "Piceno al Massimo" e "Solidarietà, Ambiente e Partecipazione" stanno organizzando una rassegna culturale dal titolo "Venti ed eventi" nella sede ascolana della campagna elettorale di Massimo Rossi in via Vidacilio, 8 (accanto al caffè "Bistrò").

Già ieri, lunedì 18 maggio, alle ore 18, si è svolto il primo evento: una lettura poetica in musica. La poetessa Roberta Lazzarini ha declamato alcuni suoi componimenti accompagnata dalle musiche di Paola Lotti.

La sede è uno spazio aperto a tutta la cittadinanza nel quale si intendono organizzare incontri culturali con artisti locali: pittori, registi, scultori, fotografi, musicisti, poeti.

Chiunque intenda condividere la propria arte - dalla letteratura, alla musica, dalla pittura, alla fotografia - con i sostenitori di Massimo Rossi, può portare le proprie opere in sede che è aperta tutti i giorni a partire dalle ore 18.00.

"L'idea di creare una rassegna culturale nella sede di via Vidacilio - spiegano i promotori della rassegna "Venti ed eventi" - ha il duplice scopo di allietare e alleggerire con la buona cultura il lavoro di campagna elettorale e di dare visibilità ai tanti talenti locali".

Il calendario degli altri eventi verrà reso noto a breve. Chi intende proporre proprie iniziative può rivolgersi agli organizzatori.

Per informazioni rivolgersi a Nino Latino o Lucio Billwiller (333.38962617)

 

19/05/2009





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati