Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Notte dei Musei, in centinaia fanno le ore piccole

San Benedetto del Tronto | Sono stati circa 400 i visitatori che hanno complessivamente aderito alle iniziative organizzate dall'Assessorato alla cultura nell'ultimo fine settimana.

Notte dei Musei

Grande successo di pubblico sabato notte e domenica pomeriggio per la quinta edizione della Festa dei Musei, il cui programma di eventi culturali puntava a far conoscere o riscoprire le realtà museali della città a residenti e turisti.

Sono stati circa 400 i visitatori che hanno complessivamente aderito alle iniziative organizzate dall'Assessorato alla cultura nell'ultimo fine settimana: dai percorsi guidati alle presentazioni editoriali, dai giochi e le fiabe animate alle degustazioni. Particolarmente significativa è risultata la presenza di giovani sotto ai 25 anni di età, che si è attestata al 20 per cento e che per metà era rappresentata da bambini e ragazzi fino agli 11 anni, confermando così l'andamento annuale degli ingressi ai musei in grado di attirare un pubblico in prevalenza scolastico.

Il viaggio alla scoperta della città e dei suoi tesori si snodava quest'anno verso due direzioni: quella organizzata nell'area portuale, con le sezioni museali delle anfore e dell'ittico, e quella concentrata nell'antico borgo cittadino, con un percorso che ha coinvolto attivamente anche i Musei Sistini del Piceno, facendo una tappa al museo di arte sacra e proseguendo con una visita al "Torrione" o Torre dei Gualtieri e concludendosi con la visita completa dei tre piani di Palazzo Bice Piacentini, con la pinacoteca, l'archivio storico, la biblioteca di Bice Piacentini e la saletta della poesia.

Tutti gli eventi sono stati pensati nell'ottica di far cogliere e ampliare le suggestioni dei luoghi ed erano intimamente accomunati dal tema del mare, elemento di forte identificazione socio-culturale che caratterizza l'essenza stessa delle varie realtà museali cittadine.

"Il favorevole riscontro di pubblico che l'iniziativa sta ottenendo e consolidando negli anni - ha commentato l'assessore alle politiche culturali, Margherita Sorge - ci spinge ogni volta a fare di più. Quest'anno abbiamo raddoppiato la durata, prolungando gli eventi anche alla domenica. Per il prossimo anno cercheremo di ampliare l'offerta culturale coinvolgendo anche altri spazi e servizi comunali molto apprezzati, come la biblioteca e la Palazzina Azzurra".

19/05/2009





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati