Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"La Torre dei Gualtieri, il "Torrione" simbolo della città, finalmente ha la dovuta attenzione"

San Benedetto del Tronto | "La legalità è stata ripristinata. Le regole sono state applicate. Finalmente!"

Torrione

Riceviamo da Benito Rossi,Giorgio De Vecchis,Luigi Ursini:

Ci sono voluti ricorsi in Comune, esposti in Procura, alla Soprintendenza dei Beni Culturali e alla Corte dei Conti. C'è voluta la nostra forza e perseveranza. Ora, con piacere, plaudiamo alla Giunta, alla responsabile del procedimento -Dott.ssa Anna Marinangeli-, alla Dirigente -Dott.ssa Renata Brancadori- e all'Assessore -Dott.ssa Sorge- per la delibera n. 135 del 12 maggio u.s. che ha finalmente applicato il "Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio".

Nulla di personale nei confronti di chi è stato in precedenza destinatario di delibere non proprio ortodosse. Ma la "Torre dei Gualtieri" è la nostra storia, è un bene culturale, e come tale va trattato. La sua valorizzazione passa, come ora giustamente viene proposto, attraverso una gara.

E' un primo, corretto, passo. Ora ci si aspetta il rispetto completo della legge, che, in ultima analisi, conduce al rispetto per la nostra storia. Valorizzare, in base alla legge, non vuol dire solo apertura e chiusura, pulizia e accoglienza, ma "consiste nell'esercizio delle funzioni e nella disciplina delle attività dirette a promuovere la conoscenza del patrimonio culturale e ad assicurare le migliori condizioni di utilizzazione e fruizione pubblica del patrimonio stesso al fine di promuovere lo sviluppo della cultura. Essa comprende anche la promozione ed il sostegno degli interventi di conservazione del patrimonio culturale". Un sentito ringraziamento e' rivolto anche al precedente Comitato di Quartiere Presieduto dall'Avv Patrizia Lo Giacco che presento'un esposto il 2 aprile 2008 e riguardava sia l'aspetto gestione che le colature di acqua sulle pareti.

Ricordiamo anche che per le nostre azioni Politiche legate al rispetto della legalita' fummo considerati bastian contrari ma oggi distanza di tempo, perche' ci vuole tempo, ma la legalita' prima o poi arriva sempre, la soddisfazione e' quella di aver ottenuto un risultato che rappresenti un esempio da seguire. L'abbiamo ottenuto con una Giunta di centrosinistra ma non riuscimmo ad ottenerlo con una Giunta di Centrodestra, nonostante tutto riteniamo di dover proseguire sulla strada intrapresa affinche' sia di esempio al cittadino perche' sempre piu' spesso e senza scoraggiarsi si affidi alle Istituzioni e persegua la corretta via della legalita'.

18/05/2009





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati