Finiti lavori nuova asfaltatura tutte principali strade Castel di Lama, sotto e zona alta
Castel di Lama | In corso lavori attraversamento tra bambinopoli e nuovo ingresso parco della pace. E presto Segnaletica alta.

Il sindaco di Castel di Lama Patrizia Rossini
Migliora ancora la sicurezza di automobilisti, pedoni e cittadini di Castel di Lama, oltre che l'arredo urbano e l'aspetto estetico della cittadina. Si sono appena conclusi infatti, grazie all'intervento diretto e concreto dell'Amministrazione comunale, i lavori per la nuova asfaltatura di numerose e importanti vie della frazione di Villa S.Antonio, ma anche della zona alta di Piattoni e Sambuco. Solo per citare le più rilevanti e frequentate, si parla di Via Po, Via Arno, via Garibaldi e Via Bixio, e poi anche della Transcollinare, e di diverse altre nei quartieri collinari.
"Nell'ottica dell'impegno diretto del Comune a risolvere i problemi dei residenti - dice il sindaco Patrizia Rossini - abbiamo portato a termine anche questo programma di sistemazione stradale e viaria, che da un lato migliorerà notevolmente la sicurezza complessiva, di automobilisti e passanti, ma anche accrescerà la qualità dell'arredo urbano cittadino, già grandemente modernizzata con i nuovi parchi, gli spazi verdi, i nuovi parcheggi, e le aree per i bambini".
Gli operai del Comune sono poi all'opera, proprio in questi giorni, anche per un altra importante realizzazione. Si tratta dell'attraversamento pedonale sulla parte terminale della strada transcollinare, tra la cosiddetta "Bambinopoli" - nella zona V2, vicina alla piazza della libertà e al Bocciodromo, con il nuovo, principale e monumentale ingresso del "Parco della Pace", inaugurata per la gioia di molti residenti, anziani, famiglie e piccoli, nell'estate scorsa.
Un completamento necessario all'azione di riqualificazione dell'intera area verde e collettiva di Villa S.Antonio, che permetterà di collegare direttamente il polmone verde della città con l'area giochi, relax e anche intrattenimento pubblico. Un programma generale che in parte è stato realizzato, ma che proseguirà con altre opere a servizio della cittadinanza, nel prossimo futuro, e che si chiuderà con il grande progetto del Palazzetto polifunzionale, che dovrà vedere la luce nella zona ancora libera di Piazza della Libertà.
Da segnale che l'Amministazione comunale, lungo la Transcollinare, in un area interessata da nuove lottizzazioni,.appena terminati i lavori di rifacimento del manto stradale darà il via anche alla sistemazione della segnaletica locale, per garantire tutte le migliori condizioni di sicurezza possibile lungo il tracciato stesso.
Info : 073681871
"Nell'ottica dell'impegno diretto del Comune a risolvere i problemi dei residenti - dice il sindaco Patrizia Rossini - abbiamo portato a termine anche questo programma di sistemazione stradale e viaria, che da un lato migliorerà notevolmente la sicurezza complessiva, di automobilisti e passanti, ma anche accrescerà la qualità dell'arredo urbano cittadino, già grandemente modernizzata con i nuovi parchi, gli spazi verdi, i nuovi parcheggi, e le aree per i bambini".
Gli operai del Comune sono poi all'opera, proprio in questi giorni, anche per un altra importante realizzazione. Si tratta dell'attraversamento pedonale sulla parte terminale della strada transcollinare, tra la cosiddetta "Bambinopoli" - nella zona V2, vicina alla piazza della libertà e al Bocciodromo, con il nuovo, principale e monumentale ingresso del "Parco della Pace", inaugurata per la gioia di molti residenti, anziani, famiglie e piccoli, nell'estate scorsa.
Un completamento necessario all'azione di riqualificazione dell'intera area verde e collettiva di Villa S.Antonio, che permetterà di collegare direttamente il polmone verde della città con l'area giochi, relax e anche intrattenimento pubblico. Un programma generale che in parte è stato realizzato, ma che proseguirà con altre opere a servizio della cittadinanza, nel prossimo futuro, e che si chiuderà con il grande progetto del Palazzetto polifunzionale, che dovrà vedere la luce nella zona ancora libera di Piazza della Libertà.
Da segnale che l'Amministazione comunale, lungo la Transcollinare, in un area interessata da nuove lottizzazioni,.appena terminati i lavori di rifacimento del manto stradale darà il via anche alla sistemazione della segnaletica locale, per garantire tutte le migliori condizioni di sicurezza possibile lungo il tracciato stesso.
Info : 073681871
|
16/05/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati