Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

On-line il nuovo sito internet del Comune di San Benedetto del Tronto

Ascoli Piceno | Sabato 16 maggio è una data fatidica per la comunicazione istituzionale del Comune di San Benedetto del Tronto. Viene infatti messo on-line il nuovo sito internet, a dodici anni dalla creazione del primo portale. Invariato l'indirizzo www.comunesbt.it.

La straordinaria completezza di informazioni del vecchio viene ora riordinata, rendendola anche piacevole da un punto di vista estetico, e, si spera, molto più fruibile, grazie alla chiarezza nella disposizione di tutti gli elementi e i servizi offerti. Inoltre, rispetto all'attuale, il nuovo sito promuove molto di più l'immagine della città, offrendo numerose immagini e vedute fotografiche. Nei prossimi mesi, poi, questo nuovo strumento informatico consentirà la creazione di pagine tematiche, dedicate per esempio alla Cultura, all'Ambiente, ecc.

Il nuovo sito è stato realizzato acquistando il software dalla ditta RA Computer di Macerata, e grazie ad un intenso lavoro, condotto in collaborazione tra la ditta e i dipendenti comunali.

In particolare, il nuovo portale non sarebbe nato senza il grandissimo impegno profuso da Claudia Maduli e Barbara Torquati dell'URP, dal grafico del Comune, Fabrizio Mariani, da Mauro Cecchi, direttore del CED, e da tutti gli uffici che hanno collaborato. Un forte ringraziamento, naturalmente, va a Cristiana Vissani ed allo staff di RA Computer, che ha fornito anche un'assistenza impareggiabile. Il costo sostenuto dall'Amministrazione comunale è stato di 25 mila euro, una cifra che appare decisamente bassa se confrontata alle somme necessarie per realizzare molti siti internet, non soltanto istituzionali.

Correva l'anno 1997 quando il Comune di San Benedetto del Tronto mise in linea il primo sito Internet istituzionale. Ideato, realizzato e gestito interamente con risorse interne, pur non essendo un capolavoro di tecnologia, riuscì persino a guadagnarsi il primo posto nella classifica dei migliori siti per Comuni non capoluogo di provincia del CENSIS. Le informazioni aumentavano, le tecnologie volavano e i tempi dell'informatica diventavano sempre più frenetici, rendendo necessario un sistema più flessibile.

Così, nel 2000, il Comune si dotò di un'infrastruttura più avanzata e andò in linea con una nuova versione del sito, che è sopravvissuto ben nove anni, grazie alla tenacia dei suoi redattori, a Piero Paci e allo staff dell'URP.
Nove anni sono un'era geologica nel mondo delle tecnologie informatiche, e la vecchiaia ha da tempo iniziato a farsi sentire. Inevitabile la decisione di mettere in pensione il buon vecchio sito. Stavolta si è deciso di fare le cose in grande.

Il nuovo portale Internet del Comune è un vero salto generazionale: completamente rinnovato nella presentazione e nella navigazione, basato su un CMS (content management system) di ultima generazione, accessibile, usabile, standard, ricco di informazioni sempre aggiornatissime. Rispettoso degli standard W3C, della normativa italiana (codice dell'Amministrazione Digitale, codice in materia di protezione dei dati personali, disposizioni per favorire l'accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici - la cosiddetta legge Stanca).

Ma oltre al dovere si è pensato anche al piacere: il Web 2.0, che come cita Wikipedia "... è una locuzione utilizzata per indicare genericamente uno stato di evoluzione di Internet (e in particolare del World Wide Web), rispetto alla condizione precedente. Si tende ad indicare come Web 2.0 l'insieme di tutte quelle applicazioni online che permettono uno spiccato livello di interazione sito-utente (blog, forum, chat, sistemi quali Wikipedia, Youtube, Facebook, Myspace, Twitter, Gmail, Wordpress, Tripadvisor ecc.) ...".

Così la nuova infrastruttura è stata progettata perché fosse già pronta per il futuro della democrazia digitale.
Questo è solo un punto di partenza, e non di arrivo. Grazie alla collaborazione di tutti i cittadini l'auspicio è che il nuovo sito Internet del Comune di San Benedetto cresca sempre di più. Perciò è necessaria la collaborazione di tutti. C'è bisogno di consigli, critiche e contributi, che possono essere inviati all'indirizzo e-mail urp@comunesbt.it.

Nella home page del nuovo portale c'è un collegamento ("Come eravamo") che riporta indietro nel tempo, per non dimenticare il vecchio amico che ha accompagnato tutti, dipendenti comunali e cittadini-utenti del sito, per tanti anni.

Un caloroso benvenuto al nuovo sito ufficiale del Comune di San Benedetto del Tronto!

16/05/2009





        
  



1+2=
Nuovo sito del Comune

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati