Mary Pazzi: "Il gioco dei sondaggi non incanta più nessuno"
Ascoli Piceno | Piceno al Massimo: "Per avere consenso elettorale, nel vuoto di idee e di serietà, che cosa si può fare se non cercare di manipolare i cittadini?"

Alle spalle di questo comportamento c'è un sostanziale disprezzo nei confronti dell'elettore, considerato una massa di manovra da spostare non sulla base di una rispettosa ed approfondita analisi dei progetti e delle proposte, ma sulla base di suggestioni e di strumentalizzazioni.
Fra queste, il giochetto del voto utile. Voto utile per chi? Per i professionisti della politica e per le loro carriere o per il territorio e per i cittadini?
L'operazione del voto utile non funziona a livello locale, quando l'elettore guarda in faccia gli eletti, li conosce, così come conosce i loro comportamenti, il loro impegno, il loro metodo di lavoro.
E poiché il metodo di lavoro delle persone serie è basato sui dati, occorre fornire dati verificabili. Anche noi abbiamo notizia di sondaggi riservati che vanno in tutt'altra direzione da quella sbandierata ad arte da alcuni, ma non li citiamo per serietà.
Gli unici dati pubblici ad oggi esistenti sono quelli riportati da "Il Sole 24 Ore" nell'indagine pubblicata il 12 gennaio 2009, e dunque soltanto qualche mese fa, quando la campagna elettorale si può dire fosse già partita, nei quali si registra per Massimo Rossi il gradimento del 57,7% dei cittadini, unico presidente delle Marche che ha visto incrementare di ben due punti e mezzo la percentuale ottenuta al momento delle elezioni.
Questi ultimi sono dati pubblici, verificabili e certi e su questi i cittadini sono invitati a fare le loro riflessioni.
|
15/05/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati