Erosione e Piano Spiaggia, ITB: concessionari penalizzati
San Benedetto del Tronto | Si è svolto questa mattina lincontro tra direttivo e Associati ITB. Il Presidente Nazionale Giuseppe Ricci al termine dellincontro ha focalizzato i temi caldi di questo inizio stagione: erosione e Piano Spiaggia.
di Stefania Serino

Un momento della conferenza stampa
Si è svolto questa mattina presso lo chalet La Bussola l'incontro tra il direttivo ITB e Associati. Il Presidente Nazionale Giuseppe Ricci al termine dell'incontro ha focalizzato i temi caldi di questo inizio stagione: il ripascimento delle spiagge ma soprattutto il Piano Spiaggia.
Ebbene, oggetto delle osservazione di Ricci sono anzitutto i ritardi rispetto al ripascimento e pulizia delle spiagge: "sabato 9 maggio ho partecipato insieme alle associazioni di categoria all'incontro convocato appena il giorno prima dall'Ing. Laureati dove si comunicava l'imminente prelevamento di sabbia in eccesso lungo la battigia in favore di zone colpite dall'erosione".
Ma oltre ai ritardi, l'ITB boccia le modalità dell'intervento: "avevano dichiarato che questo intervento avrebbe interessato tutta la linea immaginaria tracciata sul lungomare a partire dalle spiagge 4 libere, invece in questo momento stanno lavorando nei pressi di concessioni balneari che potrebbero usufruire della sabbia in eccesso per garantire ai turisti un servizio migliore".
Ecco perché secondo l'ITB si dovrebbe prelevare sabbia in eccesso presso altri punti che non interessano il turismo balneare: "penso alla zona dell'Ex Camping - dice Ricci - area dove gli abusi sono stati molteplici, altrimenti perché non utilizzare la zona che va dal Molo Nord al confine di Grottammare? questa risulta libera da concessioni, non destinata alla balneazione, ed è altresì compatibile con le nostre spiagge".
I lavori di ripascimento interesseranno nel mese di settembre anche le scogliere e tra i numerosi pareri discordanti rispetto al tipo di scogliere su cui puntare, Ricci dice la sua: "vogliamo che le scogliere vengano fatte a norma, ovvero di una larghezza di 20 mt, ma soprattutto che vengano adagiate sotto il livello del mare affinché venga preservato il fondale e l'ambiente circostante".
E veniamo al Piano Spiaggia. L' ITB sottolinea la disomogeneità di opportunità concesse a tutti i 114 concessionari di spiaggia: "perché sino allo chalet Bagni Andrea - domanda Ricci - l'ampliamento previsto è di 40 mt e poi invece scendendo verso sud diminuisce a 25 mt? Inoltre - aggiunge - i concessionari che avevo ristrutturato il proprio chalet secondo la variante Martinelli come potranno coniugare il lavoro svolto con il nuovo Piano Spiaggia? C'è gente che stà continuando a pagare i mutui, mentre ora per ampliare lo chalet dovrà prima provvedere all'abbattimento per rispondere ai paramentri previsti dal Piano Spiaggia. Questo è solo un esempio per dire che bisognava pensare a un Piano Spiaggia innovativo per dare le stesse opportunità a tutti i concessionari. Solo così si poteva garantire ai turisti una vera differenziazione dell'offerta".
Ma c'è ancora tempo per presentare le relative osservazioni presso l'Ufficio comunale competente e l'ITB insieme al Geom Malavolta Sandro stà già lavorando in tal senso:" prima della scedenza dei termine previsto presenteremo le nostre osservazioni".
Un capitolo chiuso soltanto provvisoriamente dunque, intanto i concessionari guardano alla stagione estiva entrante non senza aggiornamenti a partire dai corsi d'aggiornamento presentati stamane dalla ditta CIA LAB in persona dell'Amministratore Gianluca Lelii: "offriremo gratuitamente agli associati ITB il nostro servizio di consulenza sul lavoro affinché possano ottenere uno strumento in più per affrontare al meglio la prossima stagione".
|
11/05/2009
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati