Verso Loreto con Michele Bassi nel cuore
San Benedetto del Tronto | Mercoledì 13 maggio si terrà la quinta edizione della pedalata San Benedetto-Loreto, organizzata dall'"ITC Capriotti". Novità di quest'anno: una fiaccolata a piedi dedicata alla memoria dell'ex studente Michele Bassi, morto in un incidente stradale.
di Marco Braccetti

Un momento della conferenza stampa
Torna l'ormai classica pedalata verso Loreto organizzata dall'Istituto Tecnico Commerciale "A. Capriotti". La V edizione si svolgerà mercoledì 13 maggio. Ma c'è una novità davvero importante: da quest'anno alla pedalata si affiancherà anche una staffetta a piedi con "fiaccolata" di ex alunni che si sono particolarmente distinti nello sport e nel sociale. L'evento è dedicato alla memoria dell'ex studente Michele Bassi, recentemente scomparso a causa di un incidente stradale. Sarà dunque un'occasione per ricordare tutti i ragazzi deceduti sulle strade per colpa dell'alta velocità, dell'uso di stupefacenti e di alcol.
L'evento, patrocinato dal Comune di San Benedetto, è stato presentato nel corso di una conferenza stampa svoltasi in Municipio nella mattinata di lunedì 11 maggio alla quale hanno preso parte il vicesindaco Antimo Di Francesco (ex alunno dell'Itc), il consigliere Fernando Palestini (docente del "Capriotti"), la dirigente scolastica Elisa Vita, il prof. Giancarlo Cesari (insegnante referente del progetto), Pietro e Roberto Bassi, fratelli del compianto Michele.
«Una manifestazione sportiva che porta con sé valori di solidarietà, amicizia, educazione stradale ambientale ed alimentare», commenta il vicesindaco. «Il nostro scopo è lanciare a tutti i giovani del territorio un messaggio di vita», gli fa eco la dirigente Vita.
Ciclisti e "tedofori" partiranno insieme (alle ore 8,00) dai cancelli del Capriotti, percorreranno uniti Viale De Gasperi fino a Via Manzoni, dove i ciclisti inizieranno a fare l'andatura. Saranno circa 140 gli studenti che - insieme con alcuni docenti - si cimenteranno nella pedalata. Tutti gli altri li seguiranno in pullman. In pratica l'evento coinvolgerà l'intero Istituto.
I ragazzi arriveranno nella città mariana per l'ora di pranzo. Una volta rifocillati e riposati parteciperanno alla Santa Messa presieduta dal Vescovo Gervasio Gestori. Alle 18,30, stanchi ma sicuramente felici, tutto il gruppo riprenderà la strada di casa in bus, le bici saranno riportate in camion.
«Un ragazzo molto amato a scuola», la dirigente Vita ricorda così il giovane Michele Basso e sottolinea che la fiaccolata sarà «il segno tangibile di un ricordo che è presente in tutti noi». Oltre al vicesindaco Di Francesco hanno già assicurato la loro partecipazione l'assessore allo Sport Eldo Fanini ed il Presidente del Consorzio Turistico Riviera delle Palme Alessandro Zocchi, entrambi ex alunni del Commerciale.
La giornata rientra nel grande progetto denominato Sportinsieme che ha come principali obiettivi l'educazione alla legalità, alla convivenza democratica, alla salute ed all'etica sportiva.
Sempre in ricordo di Michele, per le ore 21,00 di sabato 16 maggio al Parco della Conoscenza di Centobuchi il Comune di Monteprandone, in collaborazione con la A.S.D. Ascoli Boxe, ha organizzato un "incontro-scontro" tra atleti marchigiani ed abruzzesi. Ingresso libero.
|
11/05/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati