"Chiediamo una sanità più umana e accessibile"
San Benedetto del Tronto | L'Assemblea Territoriale di Cittadinanzattiva-TDM: Non permetteremo che gli argomenti della sanita' possano essere oggetto di pura strumentalizzazione elettorale".

Dall'Assemblea Territoriale di San Benedetto del Tronto di Cittadinanzattiva-TDM (Tribunale Diritti del Malato) riceviamo e pubblichiamo quanto segue:
"Una sanità più umana e accessibile". Questo ci aspettiamo dall'auspicata riorganizzazione sanitaria territoriale che sembra investire la zona 12 e 13 del Piceno.
Umanizzazione dell'assistenza, maggiore attenzione per gli errori sulla sanita' rimuovendone le cause onde evitarne il ripetersi e le liste di attesa. Nel contesto di una frammentazione del sistema sanitario, diversa di regione in regione, con una sempre minore attenzione alla umanizzazione delle cure e un aumento dei costi a carico dei cittadini, CittadiananzAttiva-TDM di San Benenedetto del Tronto ritiene di elevare la discussione al fine di poter ottenere investimenti economici e qualitativamente programmare la vera e naturale destinazione delle prestazioni sanitarie sul territorio.
La filosofia del confronto politico sul tema della cosiddetta area vasta non sembra essere dettata da una seria programmazione ma da contingenti necessita' elettorali che serpeggiano tra le presunte fazioni opposte. Nella confusione e' chiaro che prevarranno altre logiche di spartizione destinate soprattutto a placare solo gli appetiti politici piu' che perseguire obiettivi razionali aderenti alle necessita' del paziente-utente.
Cittadinanzattiva-TDM di San Benedetto del Tronto fara' la propria parte affianco al paziente e per quanto potra' fare non permettera' che gli argomenti della sanita' possano essere oggetto di pura strumentalizzazione elettorale; piuttosto auspichiamo al piu' presto che si realizzino confronti costruttivi per migliorare l'esistente nel piceno a partire dalla Zona 12 dove ancora molte sono le questioni da chiarire e da risolvere.
|
11/05/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati