Legio in trionfo. Intervista al presidente Angelini
San Benedetto del Tronto | Il presidente Antonio Angelini: "Abbiamo ambiziosi obiettivi, ma occorre la cooperazione del comune".
Il presidente Angelini
Presidente la Legio Picena da lei guidata vincendo il campionato con una giornata di anticipo ha dimostrato di essere un vero e inaspettato fenomeno nel campionato di serie C di rugby e in generale nel panorama sportivo sambenedettese, si sarebbe aspettato un simile risultato?
La mia compagine è nata a tempo di record quasi per scommessa la scorsa estate ma i ragazzi che la compongono oltre ad aver avuto passate esperienze di gioco in questo fantastico sport, sono tutti legati da sincera e profonda amicizia e malgrado le innumerevoli difficoltà a cui saremmo andati incontro eravamo e siamo tuttavia consapevoli delle nostre possibilità.
Presidente quali progetti avete ora per il futuro?
Noi anche se le difficoltà ci sono non ci fermeremo, possiamo fare di più e meglio e continueremo a dimostrare che a Sambenedetto il Rugby mostra ottima salute e anzi torna ad essere in grande crescita. Il Nostro progetto oltre tutto gode dell’adesione di alcuni ex giocatori di rugby sambenedettesi di grande esperienza che dopo essersi tesserati nella nostra squadra ci supportano efficacemente e che ora vorrei ringraziare pubblicamente.
L’amministrazione comunale ha promesso di realizzare un nuovo campo da rugby, che ne pensate?
Benissimo, ma speriamo che non siano promesse da marinaio. Di fatto ad oggi non si sa nulla di questa nuova struttura. Certo è che senza un vero campo omologabile per i campionati di serie B ed A il nostro progetto oggi come oggi è messo in seria difficoltà tant’è che anche per questo quest’anno dovremo rinunciare a diversi progetti che, come abbiamo ampiamente dimostrato, sono alla nostra portata. Le autorità debbono darci per questo la giusta considerazione. Il rugby in questa città non può più essere considerata la solita Cenerentola tra tutti gli sport e noi non possiamo sempre elemosinare il campo di gioco da altre società. A San Benedetto di fatto ormai esistono due società che si occupano di rugby ed entrambe hanno pari dignità e diritti e nella nuova struttura se mai verrà realizzata dovremmo convivere dignitosamente, ma non vorremmo che questa divisione abbia rallentato l’interesse da parte degli amministratori di realizzare quest’opera.
Avete suggerimenti da dare a tal proposito?
Certo che si. Perché anziché realizzare una nuova struttura con costi enormi per la comunità e per altro decentrata e priva di visibilità non riqualificare invece le strutture esistenti nel “campo Europa”! Basterebbe una semplice ristrutturazione degli spogliatoi e la realizzazione di un Club-house lì stesso e finalmente avremmo un vero campo da Rugby regolamentare e potremmo anche pensare di fare di questa città un punto di riferimento del Rugby nazionale e vi assicuro che le potenzialità ci sono…..e poi in fondo quel posto è stato la vera culla del rugby in questa città?
Quali sono ora i vostri progetti immediati?
Innanzi tutto goderci la vittoria aperta a tutti che stiamo già organizzando e che si dovrebbe tenere presumibilmente subito dopo Pasqua, il giorno 24 Aprile. Poi farà piacere sapere a molti che sono in corso i preparativi per il lancio del “progetto giovanili” supportato da tecnici preparati e specializzati nell’insegnamento del rugby nelle scuole. Noi non ci accontentiamo solo di giocare per vincere, ma abbiamo seria intenzione di aprire nuovo capitolo nella Storia della palla ovale in questa città per dare soddisfazione a tutti coloro che hanno creduto e continuano a credere in questo progetto fondato nel nome di una bellissimo sport e dell’amicizia. Vogliamo oltre tutto diventare punto di riferimento per tutti quei giovani che vogliono fare una sana attività fisica divertendosi in serenità e sentendosi parte integrante di un gruppo vincente.
FORZA LEGIO!!!
|
|
08/04/2009
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







