Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Coldiretti: dalle Marche pasta e latte per gli sfollati

Ancona | Nell'ambito delle iniziative di solidarietà promosse per l'Abruzzo, Coldiretti Marche ha organizzato una spedizione di pacchi di spaghetti e penne prodotti dal Consorzio Agrario di Pesaro e di latte offerto dalla Cooperlat.

Logo di Coldiretti

Pasta e latte marchigiani per le popolazioni colpite dal terremoto in Abruzzo.
Nell'ambito delle iniziative di solidarietà promosse dalla Coldiretti per dare una
prima risposta alla necessità degli abitanti de L'Aquila e dei paesi distrutti dal
sisma, Coldiretti Marche ha organizzato una spedizione di pacchi di spaghetti e
penne prodotti dal Consorzio Agrario di Pesaro e di latte offerto dalla Cooperlat.

Gli alimenti affluiranno nel campo base allestito presso la sede dell'Associazione
Regionale Allevatori, nella zona industriale aquilana di Bazzano, dove verranno
collocate alcune tende e raccolte le offerte delle strutture territoriali, in
accordo con la Protezione Civile.

"Un'iniziativa per portare la nostra solidarietà a chi sta soffrendo in queste ore
per uno dei peggiori disastri di questo millennio registrati in Italia - spiega il
presidente di Coldiretti Marche, Giannalberto Luzi -, attuata in collaborazione con
le altre nostre Federazioni di tutta Italia che stanno inviando generi alimentari di
prima necessità a seconda della specificità delle agricolture dei rispettivi
territori".

Coldiretti ha aperto anche una casella di posta elettronica
sisma.abruzzo@coldiretti.it dove possono essere veicolate le informazioni in merito
alle offerte di aiuto alle persone ed alle aziende colpite dal terremoto.

 

07/04/2009





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati