Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Reduci dal terremoto continuano ad arrivare a San Benedetto

San Benedetto del Tronto | Sono salite a 17 le persone scampate al terremoto in Abruzzo, già arrivate in Riviera. Intanto l'Amministrazione comunale rivolge un appello ai privati che ne avessero la disponibilità, ad ospitare eventuali sfollati in appartamenti sfitti e ammobiliati.

I gravi danni del terremoto

Sono salite a 17 le persone scampate al terremoto in Abruzzo, già arrivate a San Benedetto, grazie all'ospitalità di privati che hanno messo a disposizione appartamenti liberi. Dopo le prime otto di ieri pomeriggio (due delle quali ricoverate in ospedale in seguito alle ferite riportate per il crollo delle abitazioni nel centro dell'Aquila), e la famiglia di cinque persone nel tardo pomeriggio sempre di ieri, stamattina è giunta in Riviera un'altra famiglia, composta da quattro persone (compreso un bambino di 1 anno).

Gli appartamenti occupati ieri si trovano in due civici di via Formentini, oggi invece le famiglie hanno trovato posto in vicolo Alfieri.

L'Amministrazione comunale rivolge un appello ai privati che ne avessero la disponibilità, ad ospitare eventuali sfollati in appartamenti sfitti e ammobiliati. Un appello al quale i sambenedettesi (e coloro che pur vivendo altrove hanno appartamenti in Riviera) stanno già rispondendo numerosi.

Per ogni informazione, compresa la manifestazione di questa disponibilità, si possono chiamare i numeri di telefono 0735.781486 (Protezione civile presso il Palazzetto dello sport), o 0735.594443 (comando della Polizia municipale, piazza Battisti 1).

La Caritas diocesana, a sua volta, sta fornendo beni di prima necessità ai terremotati che arrivano. Nel corso della giornata, com'è comprensibile, il numero delle persone ospitate a San Benedetto è destinato a salire.

07/04/2009





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati