Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nucleare, il PDL propone abitazioni ecologiche

Grottammare | Il consigliere comunale di minoranza Raffaele Rossi interviene rispetto alla mozione contro il nucleare promossa da Solidarietà e Partecipazione. Secondo il PDL la fonte di energia rinnovabile su cui puntare è quella solare.

Raffaele Rossi

Si riceve e si pubblica integralmente il comunicato stampa redatto dal consigliere comunale del PDL Raffele Rossi in relazione al tema sulle energie alternative:

"L'annuncio del governo di voler realizzare le centrali atomiche ha ringalluzzito verdi ed ecologisti vari, che si sono dati un gran da fare nel produrre mozioni nei vari Consigli Comunali.

Nello scorso consiglio comunale abbiamo assistito alla solita ballata dell'ecologismo di facciata che porta a fare grandi proclami ma non realizza nulla per quanto è di propria competenza.

Per quello che ci riguarda sintetizziamo il discorso del nucleare, poiché ci siamo abbondantemente espressi nel civico consesso, dicendo che noi crediamo nelle energie rinnovabili in modo particolare nel sole, giacché siamo circondati da 200 centrali nucleari distribuite in Europa, e costatato che dobbiamo ridurre le emissioni di CO2 per salvaguardare il pianeta, l'energia nucleare potrebbe essere una soluzione intermedia per diminuire i gas serra, per avere il tempo di perfezionare l'uso di fonti rinnovabili.

Un altro accorgimento per diminuire l'inquinamento è ridurre i consumi, a tale proposito da anni cerchiamo di sollecitare l'amministrazione comunale per mettere allo studio soluzioni edilizie ecologiche.
Il risultato è sotto gli occhi di tutti, la maggioranza oltre ai soliti proclami, e qualche manifestazione, non ha fatto in pratica niente.

Nel 2002 il cons. Raffaele Rossi propose una mozione per istituire una commissione che mettesse allo studio incentivi per realizzare abitazioni ecologiche.
Alcuni esempi che furono esposti erano: lo scorporo della volumetria per i termo cappotti, oggi diventata legge nazionale, raccolta delle acque piovane nelle nuove abitazioni per essere usate al posto dell'acqua potabile negli sciacquoni, incentivo volumetrico per chi realizzava impianti fotovoltaici, e non ultimo favorendo le richieste degli chalet, dare la possibilità di aumentare la superficie dell'attività balneare a condizione che realizzassero impianti fotovoltaici.
Nel 2002 la mozione fu bocciata dalla maggioranza, riproposta poi nel 2006, è approvata, ma senza alcun seguito.

Se questa maggioranza da sempre definitasi ambientalista ed ecologista avesse dato sostegno alla mozione del 2002 oggi probabilmente a Grottammare ci sarebbero le prime abitazioni ecologiche.

Se l'ecologia fosse un credo invece che un proclama politico, la maggioranza avrebbe dovuto sostenere le nostre sollecitazioni, tanto giuste che in parte sono diventate legge nazionale, invece con fare comunista ha bocciato a prescindere tutto ciò che propone il "nemico".

05/04/2009





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati