Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Inaugurata la “Pinacoteca del Mare”, San Benedetto riparte dalla cultura

San Benedetto del Tronto | Un debutto che ha superato di gran lunga le aspettative, quello della nuova pinacoteca del mare dove ad accorrere sono stati numerosissimi visitatori insieme ad illustri personalità politiche e grandi nomi del mondo artistico letterario.

di Stefania Serino

L'assessore Sorge

La città riparte dal suo cuore pulsante: il paese alto, quartiere storico che domina il mare, simbolo della tradizione marinara. San Benedetto si riappropria di un pezzo della propria storia, Palazzo Piacentini dove è stata inaugurata sabato 4 aprile la nuova pinacoteca del mare.

Una dimora che oggi guarda all'arte, allestita attingendo dalla straordinaria collezione di opere del Comune, con dipinti di Alfred Châtelain (il pittore francese che visse a San Benedetto agli inizi del '900), Adolfo De Carolis, Armando Marchegiani e altri, e fotografie, comprese quelle d'epoca dei primi due.

Al taglio del nastro che ha visto una straorinaria risposta della città, diverse le personalità presenti a partire dallo scrittore Erri De Luca, che ha tenuto un intervento sul tema "Paesaggi di mare", insieme al prof. Massimo Montella, docente di "Economia e gestione dei beni culturali" all'Università di Macerata, sezione di Fermo.

A fare gli onori di casa naturalmente il sindaco Giovanni Gaspari: "ripartire dal paese alto, questa è stata la nostra idea che oggi ci dimostra quanto la cultura non rappresenti solo l'effimero bensì un settore al pari di altri che deve poter contare su infrastrutture. Quello della nuova pinacoteca del mare è un sogno che si avvera, a cui abbiamo lavorato a lungo affinché si realizzasse".

Particolarmente emozionata l'assessore alla Cultura Margherita Sorge a partire dalla risposta della città all'evento: "mi fa piacere constatare un numero di presenze superiore alle aspettative. E' un momento importante per San Benedetto che si riappropria di un patrimonio inestimabile. Il nostro impegno dimostra come sia possibile realizzare un sogno se condiviso da tanti".

L'assessore Sorge ha ricordato e salutato i discendenti degli artisti, Donella De Carolis e Didier Châtelain presenti all'evento, ricordando altresì le esposizioni le della pinacoteca che offrono come punti di riferimento le didascalie predisposte dagli esperti Cesare Caselli, Cristiano Marchegiani, Gino Troli.

Presenti all'inaugurazione anche il vescovo Mons. Gervasio Gestori, l'assessore provinciale alla Cultura Olimpia Gobbi e il Presidente della provincia Massimo Rossi che ha speso parole di ammirazione per il lavoro svolto dall'amministrazione locale, a fronte di un quadro nazionale poco roseo: "la cultura è la chiave per affrontare tempi di crisi come questo, e mi congratulo per il risultato raggiunto da questa amministrazione che sposa la linea adottata dalla provincia. Il tutto a fronte di scelte sbagliate a livello nazionale come quella che prevede tagli alla cultura".

San Benedetto con la nuova pinacoteca compie un ulteriore importante passo al progetto di "Museo del mare", già forte delle due sezioni nella zona del porto: il Museo Ittico (con tantissime specie di pesci, portate qui dai pescatori sambenedettesi che in passato hanno solcato i mari di tutto il mondo) e il Museo delle Anfore (trovate sui fondali nel corso degli anni), quest'ultimo visitabile anche dal relativo sito internet, grazie ad un innovativo progetto recentemente presentato al pubblico.

La "Pinacoteca del mare" di San Benedetto sarà visitabile il venerdì e il sabato dalle ore 10 alle 13 e dalle 17 alle 20, la domenica solo il pomeriggio.

05/04/2009





        
  



2+3=
Le personalità intervenute
I visitatori
Inaugurazione della pinacoteca
L'intervento del sindaco Gaspari

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati