L'Associazione paraplegici: "Quel ponte è inaccessibile per noi"
Porto Sant'Elpidio | Delusi i disabili, che esprimono il loro dispiacere per una nuova opera pubblica che per le eccessive pendenze rende difficile il passaggio a chi sta in carrozzina: "La legge del 92 sulle barriere architettoniche è stata rispettata?"
di Pierpaolo Pierleoni
Non solo entusiasmo. Il ponte sul Tenna appena inaugurato di fronte ad una folla in festa registra anche critiche. Ad esprimere delusione sono infatti i rappresentanti dell'Associazione paraplegici delle Marche. Incriminata la pendenza che su entrambi i versanti il nuovo ponte registra, e che rende difficoltoso il passaggio a chi simuove in carrozzina.
Roberto Zazzetti dell'Associazione paraplegici Marche nota: "Nonostante due anni fa avessimo trasmesso una lettera perché il ponte sul fiume Tenna fosse accessibile a tutti, rileviamo con amarezza che i nostri suggerimenti non sono stati ascoltati. Il ponte è per noi inaccessibile: il percorso pedonale supera abbondantemente la pendenza dell'8%; non sono stati realizzati i punti di
sosta ogni 10 metri, con il guard rail è stato invaso il percorso pedonale restringendolo al di sotto della norma. Non si possono più tollerare queste leggerezze che impediscono di poter
accedere sulle pubbliche strutture".
Lo stesso rammarico viene espresso, sempre per l'Apm, da Daniele Malavolta. "L'apertura del ponte è una bellissima notizia. L'inaugurazione cade nella Giornata nazionale delle persone che hanno subito lesioni alla colonna vertebrale. Nelle mie passeggiate ho già attraversato il ponte. In salita ho fatto una faticata enorme e alla fine mi sono dovuto far spingere, in discesa qualcuno mi ha dovuto tenere. Nel giorno dell'inaugurazione di questa nuova struttura mi sento amareggiato, sconfitto, deluso. Noi continuiamo a portare la nostra esperienza nelle scuole, a parlare con i bambini di barriere architettoniche, perché siamo convinti sia questa la strada da percorrere, questo il percorso da portare avanti, per non ritrovarsi in futuro a dover fare i conti con un ponte realizzato in questa maniera".
|
04/04/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati