Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un convegno sulle "politiche sociali" portate avanti dal Comune di San Benedetto

San Benedetto del Tronto | Appuntamento giovedì 30 aprile (ore 9,30) presso l'Auditorium comunale di viale De Gasperi 120. Nel corso dell'incontro pubblico saranno presentati diversi lavori realizzati all'interno del settore "Servizi alla persona" del Comune.

L'assessore alle politiche sociali Loredana Emili

"Analizzare, comprendere, migliorare" è il titolo che è stato dato ad un interessante incontro che si terrà giovedì 30 aprile con inizio alle ore 9,30 presso l'Auditorium comunale di viale De Gasperi 120. Nel corso dell'incontro pubblico saranno presentati diversi lavori realizzati all'interno del settore "Servizi alla persona" del Comune, con l'obiettivo di analizzare, anche attraverso strumenti di customer satisfaction, alcuni importanti servizi gestiti dal settore, come i nidi d'infanzia, i centri diurni per disabili, il centro diurno per persone affette dal "morbo di Alzheimer".

Saranno inoltre presentati approfondimenti sullo stato di attuazione del programma di mandato nelle politiche sociali, su alcuni processi relativi ad interventi in materia di politiche per la casa, sul clima organizzativo interno.

I lavori sono stati realizzati nell'ambito del corso di formazione sul controllo di gestione nelle pubbliche amministrazioni tenuto dalla prof.ssa Katia Giusepponi, docente di Programmazione e Controllo presso l'Università di Macerata.

La presentazione sarà introdotta dal sindaco Giovanni Gaspari, e dall'assessore alle Politiche per una città solidale Loredana Emili e sarà condotta, per ogni lavoro, con la modalità del confronto tra il relatore e un discussant esterno, esperto in controllo di gestione.

La partecipazione è aperta a tutti gli interessati e, in particolare, ai cittadini utenti dei servizi sociali gestiti dall'Amministrazione comunale che potranno, in sede di dibattito conclusivo, manifestare la loro opinione e confrontarsi in merito alla qualità dei servizi erogati.

28/04/2009





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati