Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"L'ex sindaco Celani e l'ex Assessore Lattanzi senza freni e senza vergogna"

Ascoli Piceno | Emidio Catalucci, Coordinatore comunale Sinistra Democratica: "Ho il forte dubbio che ci sono serie difficoltà di cassa e di liquidità nel bilancio del Comune,e che la nuova amministrazione che verrà avrà le mani legate per tali insormontabili difficoltà"

Emidio Catalucci

Da Emidio Catalucci, Coordinatore comunale Sinistra Democratica, riceviamo e pubblichiamo quanto segue:

L'ex sindaco Celani e l'ex assessore Lattanzi continuano ancora oggi ad annunciare e promettere opere che non sono riusciti a realizzare in 10 anni di giunta. Gli errori e i ritardi sul Polo Universitario e sul Contratto di Quartiere debbono essere addossati solamente al fallimentare combinato disposto Celani-Lattanzi.

Infatti i progetti dei Contratti di Quartiere degli altri Comuni finanziati (aprile 2007) sono stati ultimati e rendicontati. La Regione Marche aspetta ancora di elargire i 15 miliardi di lire appena avrà ricevuto progetti cantierabili del Polo Universitario. Ma l'ex sindaco e l'ex assessore hanno fatto il gioco delle tre carte, provando a svendere il patrimonio immobiliare comunale. Di chi la colpa di madornali errori tecnici e amministrativi e di decennali ritardi se non la loro?

Perché, invece, i solerti Celani e Lattanzi non ci dicono come hanno lasciato le casse comunali? Quanti debiti ci hanno lasciato? Come mai il Bilancio di Previsione 2009 ( triennale 2009-2011), pronto in giunta il 30 dicembre 2008 è stato approvato solo tre ore prima del famoso consiglio della mozione della sfiducia (14 marzo 2009)?? E che cosa nasconde di tanto dannoso che ancora il Commissario straordinario non riesce ad approvarlo con i suoi ampi poteri istituzionali?

Ho il forte dubbio che ci sono serie difficoltà di cassa e di liquidità nel bilancio del Comune, e che la nuova amministrazione che verrà avrà le mani legate per tali insormontabili difficoltà finanziarie. Ecco perché la mozione di sfiducia era temuta: più che per la caduta del Sindaco perché un Commissario prefettizio avrebbe svelato (come sta facendo) il retroscena di conti assai critici, anzi preoccupanti e in rosso. Stanno venendo a galla i misteri dei conti delle società partecipate (con riserve e/o utili che sono stati gentilmente concessi dai Presidenti delle società Tega, Silvestri e Lattanzi a ...loro stessi in qualità di assessori in giunta). Si sta scoprendo i debiti che i cittadini dovrebbero pagare alla SABA per i parcheggi (si parla di 6-7 milioni di euro). Si è scoperto che la tassa comunale (TARSU) è stata aumentata contrariamente al costo effettivo della sua gestione.

La Corte dei Conti di Ancona ha denunciato che gli ascolani hanno la spesa pro capite per abitante maggiore di tutta la Regione Marche!! Tutti i cittadini ascolani (dal neonato all'ultra centenario) pagano oltre 1030 euro a testa per colmare tutta la spesa corrente del Comune che si aggira ad oltre 52 milioni di euro! Dove sono andati a finire questi soldi?

Quali opere sono state realizzate con questa notevole somma finanziaria? Gli ascolani possono sapere che fine hanno fatto i loro contributi? Quali opere pubbliche possono ammirare in città avendo pagato oltre 1000 euro a testa ogni anno alle casse della giunta Celani-Lattanzi?

Forse quelle opere che ancora oggi vengono annunciate, ma che hanno a due mesi dalle elezioni, un retro sapore e puzza di opere realizzabili ai soli fini elettorali?

28/04/2009





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati