Provare per credere
| La nuova Classe E è qui fra noi
di Bruno Allevi
MERCEDES CLASSE E
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Uno degli “assegni circolari” di Mercedes si rinnova, arrivando alla nuova generazione. Questa vettura è la celeberrima Classe E. La berlina della casa tedesca (si affiancheranno alla breve la E Coupè, la E SW e la E Cabrio) è equipaggiata con 2 motori a Benzina (E 350 da 292 cv ed E 500 da 388 cv) e 3 Turbodiesel (E 220 CDI da 170 cv, E 250 CDI da 204 cv ed E 350 CDI da 231 cv), negli allestimenti Executive, Elegance, Avantgarde, Avantgarde AMG. Rispetto alla precedente serie rimane solo lo stesso nome. Infatti la linea torna ad essere spigolosa e muscolosa quasi a ricalcare la Classe E di metà anni ’80, che sicuramente gli aficionados della casa della stella hanno ancora nel cuore. Il corpo vettura è quello di un auto importante, di rappresentanza, con linee e nervature tese. Molto particolare il frontale, sportivo e accattivante, dove scompaiono i 4 fari tondi che lasciano il posto a 4 fari (2 grandi fari affusolati e 2 più piccoli di forma trapezoidale), fari che sono posizionati a mo di elegante cornice alla classica mascherina cromata Mercedes con la stella a 3 punte che campeggia sul cofano (un classico). Ridisegnato anche il posteriore, dove abbiamo una coda ampia e slanciata che da dinamicità e richiama il mix di sportività ed eleganza della nuova E. Da sottolineare il nuovo disegno dei fari, grandi e ben visibili a distanza. Salendo nell’abitacolo della berlina tedesca si respira aria di casa, aria di salotto viaggiante. L’interno è quello degno di una Mercedes che si rispetti: elegante, lussuoso, tecnlogicamente all’avanguardia, spazioso sia davanti che dietro. Bellissima e completa la plancia, un po’ la centrale di comando e di controllo della E. Infatti sono presenti in consolle il sistema di intrattenimento, i comandi audio e clima, mentre il quadro strumenti è come solito elegante e intuitivo all’uso. Ed ecco il test drive: la Classe E guidata è stata la 250 CDI Avantgarde da 61000 €. Una delle auto più rappresentative e storiche di Mercedes si rinnova rilanciandosi nell’olimpo delle berline medio-grandi, tornando ad essere la stella polare del suo segmento. La nuova E ha, come già detto in apertura di pezzo, nulla che spartire, tranne il nome, con la serie precedente. La vettura è stata totalmente riprogettata sia internamente che nella linea esterna, più spigolosa ed anche più sportiva di prima. La vettura su strada è un salotto comodo e confortevole che va silenziosamente dove lo si vuole portare, grazie a una maneggevolezza da utilitaria (preciso e pronto lo sterzo), a una insonorizzazione pressoché perfetta. Da notare anche le doti di sicurezza che nella nuova E sono all’avanguardia: su tutti l’Attention Assist che allerta il guidatore se capisce che è stanco. In ultimo ma non da ultimo una nota anche al motore. La vettura era equipaggiata con il nuovo propulsore da 204 cv. Il motore è molto prestazionale, silenziosissimo e brillante e assicura scatti da sportiva alla E nonostante la mole non sia di poco conto. Infine i prezzi: si va da 54350 € della E 350 Executive ai 77051 € della E 500 Avantgarde AMG (Benzina); si va dai 43900 € della E 220 CDI Executive ai 62900 € della E 350 CDI Avantgarde AMG (Diesel).
Bruno Allevi
Bruno Allevi
|
27/04/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati