"Il nuovo Piano di Spiaggia è illegale?"
San Benedetto del Tronto | Il pesante quesito è posto dal Consigliere comunista Daniele Primavera che, con un comunicato stampa 'in punta di diritto', smonta diversi aspetti del documento che la massima assise cittadina analizzerà mercoledì 29 aprile.

Daniele Primavera
Da Daniele Primavera, Consigliere Comunale di Rifondazione Comunista, riceviamo e pubblichiamo quanto segue:
Mercoledì, secondo quanto manifestato dall'amministrazione comunale, si terrà un Consiglio Comunale nel quale verrà sottoposto all'attenzione dei Consiglieri il nuovo piano di spiaggia, i cui atti sono stati consegnati Venerdì nel corso di una commissione consiliare urbanistica.
Fatti salvi gli aspetti politici e i possibili emendamenti, su cui ci sarebbe comunque molto da dire, da un'analisi attenta dei documenti appare però esistere un contrasto netto tra le specifiche contenute nelle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Gestione Integrata delle aree costiere varato dalla Regione Marche e modificato all'inizio di Marzo. In particolare, sembrano assolutamente incompatibili le norme che prevedono una pavimentazione - seppur leggera - della fascia che va tra i 25 metri ed i 35 metri (ed oltre); tali norme sono infatti superate dalla legislazione regionale vigente, che prevede una divisione dell'arenile in tre fasce.
La prima fascia, quella della battigia, è non solo inedificabile ma deve essere completamente sgombra e destinata al passeggio; e questa prescrizione è effettivamente rispettata.
La seconda fascia, quella che va tra la battigia fino all'area edificabile, può essere attrezzata esclusivamente con arredi mobili (sono specificate sedie, sdraio, ombrelloni).
La terza fascia può invece contenere tutti i servizi accessori, ma è soggetta la limite tassativo di mt. 25 di larghezza. A rafforzare l'idea che non possano essere previste pavimentazioni successive ai 25 metri, peraltro in perfetta linea con quanto richiedo da anni, c'è la clausola che dice che tale limitazione non viene applicata per gli spazi-gioco NON PAVIMENTATI. Dunque, tutto ciò che è pavimentato, temporaneamente o permanentemente non fa differenza, deve stare entro i 25 metri, mentre dopo questa delimitazione ci possono essere solo sedie, sdraio, ombrelloni e arredi mobili.
A meno che, ovviamente, non si considerino le pedane di legno, i gazebo e i tetti-suono previsti dal nuovo piano-spiaggia "arredi mobili" assimilabili a sdraio e ombrelloni, cosa senz'altro difficile da sostenere.
Eventualmente approvato, il nuovo piano di spiaggia dovrebbe essere controllato dalla Giunta Regionale, che ne dovrebbe verificare la correttezza formale e la coerenza con le NTA del Piano di Gestione Integrata delle Aree Costiere. Secondo i pareri informali da me raccolti, la giunta regionale non potrebbe di certo approvare l'attuale impostazione, che prevede passerelle e pavimentazioni ben oltre i 25 metri.
Credo dunque che, al di là del merito dei singoli punti, questa questione pregiudiziale renda impossibile procedere all'approvazione del piano così come concepito e che dunque esso vada ripensato in toto, e dunque ritirato dal prossimo consiglio comunale.
Curioso, in ogni caso, che le stesse forze politiche che in Regione hanno votato di non voler strutture di alcun tipo dopo i 25 metri a tutela della fruizione della spiaggia, a San Benedetto tentino di varare un Piano di Spiaggia in vistoso contrasto con la stessa norma.
|
27/04/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati