Il cuore al di là degli ostacoli
San Benedetto del Tronto | Dal 3 all8 maggio chiunque può portare al PortoGrande un proprio oggetto che sarà battuto allasta il 9 maggio: obiettivo, far arrivare un autobus per le comunità dellAngola.

Purtroppo, sebbene la Start metta gratuitamente a disposizione l'autobus, sono ingenti le spese per spedire, dal porto di Amburgo, il mezzo in Angola, spese parzialmente coperte dalla Provincia di Ascoli Piceno: per questo motivo, Coop Adriatica ed il Centro Commerciale PortoGrande si sono immediatamente attivati per contribuire a risolvere tale problematica con un'azione concreta di raccolta fondi.
In tal senso, il Centro Commerciale PortoGrande può contare su una lunga tradizione che, dal 2002, lo vede sostituire le animazioni classiche per la Festa della Mamma con iniziative volte a raccogliere fondi a favore delle associazioni che, nel territorio piceno e nel vicino Abruzzo, operano nel sociale.
Per fare in modo che gli abitanti delle zone rurali dell'Angola abbiano l'autobus, è necessario metterci il cuore - ha dichiarato il direttore del PortoGrande, Luciano Sgolastra - ed è per questo che il nostro Centro, in linea con quello che è lo spirito e l'agire di Coop e con la tradizione locale di iniziative per la raccolta fondi come "Sette giorni, un sorriso", ospiterà una grande Asta del Cuore. Sono certo che la risposta del territorio, come sempre, non mancherà.
L'Asta del Cuore per l'Angola si svolgerà in due fasi distinte.
Da domenica 3 maggio a venerdì 8 maggio, chiunque voglia donare un proprio oggetto affinché possa essere battuto all'asta, può portarlo presso la Galleria del Centro PortoGrande, consegnandolo ad una delle hostess che lo sistemerà in bacheca.
Sabato 9 maggio, dalle ore 16,00 al PortoGrande, avrà luogo l'asta vera e propria che ha l'obiettivo di contribuire a coprire le spese per far arrivare in Angola l'autobus e di devolvere il ricavato e tutti gli oggetti invenduti all'Associazione Angolani di Ascoli Piceno.
|
27/04/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati